Il filosofo di campagna, libretto, Parma, Monti, 1758

Esemplare consultato: I-Pac; pp. 64; aria Se io avessi anche un tesoro, 1380-1392, dalla Diavolessa, 344-357.

Sono stati mantenuti: non signore, persuaso (quadrisillabo), petegola, scrivino "scrivano" passim; Frontespizio replicarrsi; 78 stroffetta, 97 radichio, 146 che Nardo ha un buon stato (accettabile ipotizzando una dialefe tra «Nardo» e «ha»), 197 lieto un dì giungerò al porto, al lido (ipotizzando una dialefe dra «giungerò» e «al»), 209 podare, 210 doppoi, 217 l'avolo ed il bisavolo ed il tritavolo (ipermetro), 249 parucca, 266 commune, 296 uno di qua, l'altra di là (ipermetro), 344 Dunque chi è che la dimanda? LESBINA Bravo (accettabile ipotizzando una dialefe tra «chi» ed «è»), 358 facenda, 405 labro, 447 incognite "incognito", 479 e 482 Ah ah ah (quaternari), 480-481 L'ho cercata su e giù; / l'ho cercata qua e là (ottonari accettabili ipotizzando una dialefe tra «su» ed «e» e tra «qua» ed «e»), 498 Ecco, ecco, ve lo do (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «Ecco» ed «ecco»), 584 ghe ne darò, 602 camino "cammino", 611 di compre, di censi e di livelli (ipometro), 626-627 Sic etcaetera. / Cum etcaetera (quinari accettabili considerando etcaetera pentasillabo), 735 Prendilo e giuro al ciel lo getto via, 769 è questi il pensiero mio (ipermetro), II.12 didascalia chitarino, 803 Galantuomo, siete voi (ipermetro), 828 perché le siete voi troppo odioso (accettabile considerando «odioso» quadrisillabo), 865 no me n'importa, 882 sosterò, 973 a un uom come voi femmina tale (accettabile ipotizzando una dialefe tra «a» e «un»), 995 ma non si usa più (accettabile ipotizzando una dialefe tra «si» e «usa»), 1071 pensaremo, 1079 Vengone "Vengono", 1194-1195 non sapendosi etcaetera / se sia andata o no etcaetera (ottonari accettabili considerando etcaetera pentasillabo o ipotizzando una dialefe prima di etcaetera), 1198 dopoi, 1209 non la sono, 1228 altri non v'è che io (accettabile ipotizzando una dialefe tra «che» e «io»), 1290 giudicio, 1342 creppo, 1344 gabbia de pazzi, 1363 Sì finch'è sposata (ipometro), 1378 dopo il fatto si convenga (ipermetro), 1513 didascalia Escano, 1519 favorischino "favoriscano", 1521 ambidue, 1536 Come no? Signorsì (ipometro), 1543 Terminate. NARDO Aspettate (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «Terminate» e «Aspettate»), 1555 Volerli "Volergli", 1557 sottoscrivino "sottoscrivano", 1585 Oh disgraziati (ipometro).

Sono stati emendati: 129 raccogiie] raccoglie, I.6 didascalia LE LENA] LA LENA, 232 Se fosse un poveretto] Se foste un poveretto, 259 st conviene] si conviene, 390 siete fo se] siete forse, 406 Miraremi] Miratemi, 410 languite] languire, 419 m'han un domestico impaccio] m'ha un domestico impaccio, 487 didascalia tn quella] in quella, 494 Ptesto, presto] Presto, presto, 506 rossot] rossor, 522 genitote] genitore, 528 abbandonate] abbandonare, 536 padte] padre, 551 mdestia] modestia, 704 LESBINA Signor padron, voi siete domandato. / EUGENIA (Ci mancava costei). (A don Tritemio)] LESBINA Signor padron, voi siete domandato. (A don Tritemio) / EUGENIA (Ci mancava costei), 881 lz taccia] la taccia, 957 d'ingannzrvi] d'ingannarvi, 1063 alrrui] altrui, 1066 LOSB. Basta] LESBINA Basta, 1193 tum] cum, 1220 eleggere] eleggete, 1298 condiscente] condiscendente, 1513 didascalia notani] notari, 1527 presenre] presente, 1532 enio] emio, 1561 rifletrere] riflettere.

Sono stati raddrizzati i caratteri (e, n, u) stampati a rovescio.

 

Per i Criteri di trascrizione e per le Abbreviazioni si rinvia al sito Carlo Goldoni, Drammi per musica.