Il filosofo di campagna, libretto, Verona, Ramanzini, 1760
Esemplare consultato: I-Bc; pp. 60. Sono stati mantenuti: giubbilo, persuaso (quadrisillabo), suffisso -milla passim; Dedica preggi, corraggio, consecrarvi, divozione, prottezione, preggiato, servidori, assocciati; Personaggi Baldasar; 71 che cantate s'averanno (ipermetro), 72 non signore, 77 stroffetta, 205 podare, 206 doppoi, 213 l'avolo ed il bisavolo ed il tritavolo (ipermetro), 245 parucca, 250 strappazzata, 279 oggi la vedrò. LENA Dunque chi sa (ipometro), 311 Chiascheduno, 323 sovverchio, 336 Dunque chi è che la dimanda? LESBINA Bravo (accettabile ipotizzando una dialefe tra «chi» ed «è»), 337 site "siete", 382 Siete forse... NARDO Via, chi? LESBINA Nardo bello (ipometro), 425 conchiudiamo, 460 Perchè partir? LESBINA Il mio rossore (ipermetro), 471 e 474 Ah ah ah (quaternari), 472-473 L'ho cercata su e giù; / l'ho cercata qua e là (ottonari accettabili ipotizzando una dialefe tra «su» ed «e» e tra «qua» ed «e»), 490 Ecco, ecco, ve lo do (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «Ecco» ed «ecco»), 574 d'evitar il periglio. EUGENIA Andiamo Lesbina. (ipermetro), 574 didascalia Pian, 577 fundamento, 618-619 Sic etcaetera / cum etcaetera (quinari accettabili considerando etcaetera pentasillabo), 668 fellici, 735 Prendilo e giuro al ciel lo getto via, 751 Dunque lo prendo per ubbidienza (accettabile considerando «ubbidienza» pentasillabo), 782 doppoché, II.12 didascalia chitarino, 838 perché le siete voi troppo odioso (accettabile considerando «odioso» quadrisillabo), 865 M'avete regalata. Quando potrò (ipermetro), 866 qualche cosa ancor io ve regalerò (ipermetro), 866 ve "vi", 899 devider, 939 sostegno "sostengo", 977 raggiar "ragliare", 1028 pensaremo, 1151-1152 non sapendosi etcaetera / se sia andata o no etcaetera (ottonari accettabili considerando etcaetera pentasillabo o ipotizzando una dialefe prima di etcaetera), 1155 dopoi, 1177 elegete, 1185 altri non v'è che io (accettabile ipotizzando una dialefe tra «che» e «io»), 1188 Son fanciulla ancora (accettabile considerando «fanciulla» quadrisillabo), 1198 gentille, 1221 fatto "fato", 1228 Doppo, 1266 bricon, 1289 fata "fatta", 1295 creppo, 1409 alcune condizioni sopra la dote (ipermetro), 1457 Diammine, 1464 Verrano. Sono stati emendati: 18 dalla rosa] della rosa, 215 nella città famose] nelle città famose, 227-228 è tutto il suo diletto. (Da sé a Nardo) / Se foste un poveretto] è tutto il suo diletto. (Da sé) / Se foste un poveretto (A Nardo), I.9 didascalia dotti] detti, 524 LESBS.] LESBINA, 535 FUG. Perdonate] EUGENIA Perdonate, 558 didascalia Eog.] Eugenia, 560 Assè] Affé, 584-585 replicarvi l'incomodo. / Che non siate di me ben persuaso (non dà senso)] replicarvi l'incomodo. / Temendo che non siate di me ben persuaso, 679 FUG. Eccola] EUGENIA Eccola, 696-697 LESBINA Signor padron, voi siete domandato. / EUGENIA (Ci mancava costei!) (A don Tritemio)] LESBINA Signor padron, voi siete domandato. (A don Tritemio) / EUGENIA (Ci mancava costei!), 759 cr derò] crederò, 759 Signorae] Signora, 761 spo sa] sposa, 815 qul] qui, 841 potiglio] pontiglio, 872 spiegerò] spiegherò, 907 dicacciate] discacciate, 1001 ridien] ripien, 1001 cgni] ogni, 1153 aiventura] avventura, 1194 vostto] vostro, 1204 Cotrer] Correr, 1221 dusio] desio, 1260 povento] pavento, 1260 didascalia nelln] nella, III.6 didascalia DON TREREMIO] DON TRITEMIO, 1312 ereori] errori, III.7 didascalia notato] notaro. Sono state omesse le indicazioni del daccapo nell'aria. Sono stati raddrizzati i caratteri (n) stampati a rovescio.
Per i Criteri di trascrizione e per le Abbreviazioni si rinvia al sito Carlo Goldoni, Drammi per musica. |