La favola de tre gobbi, libretto, Venezia, Occhi, [1756] (Li tre gobbi rivali amanti di madama Vezzosa)
PARTE SECONDA | |
SERPILLA e VEZZOSA | |
SERPILLA | |
360 | Una donna come me |
non vi fu né vi sarà; | |
io son tutta amore e fé, | |
io son tutta carità. | |
Domandate a chi lo sa, | |
365 | sì che è vero ognun dirà, |
una donna come me | |
non vi fu né vi sarà. | |
Ecco a punto madama. | |
VEZZOSA | |
O che bella figura. | |
SERPILLA | |
370 | Che gran caricatura. |
VEZZOSA | |
Quanto rider mi fa. | |
SERPILLA | |
Ella si crede possedere il vanto | |
d'una estrema beltà. | |
VEZZOSA | |
Dove si vidde | |
di più vago e più bello. | |
SERPILLA | |
375 | Di più gentil formar non può il penello. |
VEZZOSA | |
Padrona a lei mi umilio. | |
SERPILLA | |
Madama a lei mi umilio. | |
VEZZOSA | |
Per dove è indrizzato il suo camino. | |
SERPILLA | |
Ove lei fu mandata a fé non credo. | |
VEZZOSA | |
380 | Alle sue sciocherie punto non bado. |
SERPILLA | |
Lei certo è spiritosa. | |
VEZZOSA | |
Sono quella che sono. | |
SERPILLA | |
Dell'ardir mio dimando a lei perdono. | |
VEZZOSA | |
È che più non ti soffro. | |
SERPILLA | |
385 | Il diavolo t'aspetta. |
VEZZOSA | |
Va'... Già m'intendi o gobba maledetta. | |
SERPILLA | |
A me gobba, impertinente, | |
ti saprò mortificar. | |
VEZZOSA | |
Ma non vedi che la gente | |
390 | che da risa fai crepar. |
SERPILLA | |
Questo è un scrigno dove amore | |
le sue grazie chiuse tien. | |
VEZZOSA | |
Quello è un scrigno de malanni | |
e di cancari ripien. | |
SERPILLA | |
395 | Basta, basta, via di qua, |
non ti posso più soffrir. | |
VEZZOSA | |
Brutta gobba. | |
SERPILLA | |
Strega infame. | |
VEZZOSA | |
Dalla rabbia... | |
SERPILLA | |
Dalla stizza... | |
A DUE | |
Tutto il sangue se m'impizza | |
400 | e mi sento già morir. (Parte Vezzosa) |
SERPILLA | |
Se n'andiede l'indegna | |
ma qui vengono appunto | |
i due suoi ganimedi, | |
voglio d'amor che morano a' miei piedi. | |
UN GOBBO | |
405 | Dove sarà madama? |
ALTRO GOBBO | |
Vezzosa ove sarà? | |
SERPILLA | |
E madama Vezzosa eccola qua. | |
UN GOBBO | |
Eh! | |
ALTRO GOBBO | |
Ih! | |
UN GOBBO | |
Oh! | |
L’ALTRO | |
Uh! | |
SERPILLA | |
Veduto avete forse Belzebù. | |
UN GOBBO | |
410 | No... No... Credevo... Ma... |
SERPILLA | |
Forse sorpreso v'ha la mia bellezza. | |
DUE GOBBI | |
(Anzi per meglio dir la sua brutezza). | |
SERPILLA | |
Sarò sposa di voi. (A un gobbo) | |
GOBBO | |
Io non vi voglio. | |
SERPILLA | |
Sposa di voi sarò. (All’altro) | |
ALTRO GOBBO | |
415 | Lustrissima padrona, o questo no. |
SERPILLA | |
E lasciar voi volete | |
della bellezza il fiore. | |
PRIMO GOBBO, SECONDO GOBBO | |
Per voi non ho | |
amore. | |
Per voi non sento | |
PRIMO GOBBO | |
420 | Siete bella. |
ALTRO | |
Ma non quella... | |
A DUE | |
Che ci possa inamorar. | |
SERPILLA | |
Io son gobba e gobbi siete. | |
DUE GOBBI | |
Badi ognuno a' fatti suoi. | |
SERPILLA | |
Bella razza si faria. | |
A DUE | |
425 | Bella affé la galaria. |
SERPILLA | |
Zitto, zitto. | |
PRIMO GOBBO | |
Via che cade. | |
SERPILLA | |
Dove andate? | |
SECONDO GOBBO | |
Vo alle spade. | |
SERPILLA | |
Alle spade? All'osteria. (A’ due gobbi) | |
Andiam tutti all'osteria, | |
430 | via venite cari gobbi. |
A TRE | |
Boni amici non avari | |
andiam tutti a ben cenar. | |
Fine della seconda parte | |