Lolimpiade (Pergolesi), libretto, Venezia, Rossetti, 1738
Esemplare consultato: I-Mb; pp. 69. Sono stati mantenuti: abborrire, commune, giugnere, impazienti (pentasillabo), niegare, obbliare, ogniuno, pruovare, scelerato, scuoprire, sieguire, spezie passim; Frontespizio sumiglier de cortina, abbate, ambasciadore, estraordinario; Dedica divoto, preocupa; Argomento sudetti, esperienzia, conducano (indicativo); Mutazioni di scene luoco, ipodromo, frondi; 5 intolerante, 113 naufraggio, 153 glorioso per te. Di tua bellezza (accettabile considerando «glorioso» quadrisillabo), 182 romor, 344 Anello "Anelo", 371 nuzzial, 586 racquistarlo, 618 nochiero, 630 Palade, 680 O me infelice! ARISTEA All'odiose nozze (accettabile considerando «odiose» quadrisillabo), 725 stanti "istanti", 848 laberinto, 959 si riunì, l'ascose. Il colpo, i gridi (accettabile considerando «riunì» trisillabo), 981 esiglio, 985 a mentir nome, a violar la fede (accettabile considerando «violar» trisillabo), 997 atterisce, III.1 didascalia (manca; in scena Megacle, Aminta, Aristea e Argene), 1065 roverscia, 1074 reggio "regio", 1090 smarita, 1163 sacerdotti, 1171 rivocarsi, 1174 incaminarsi, 1220 passaggiero, III.6 didascalia (manca; in scena Clistene, Licida, Alcandro e coro), 1258 a desiar, fuor che la vita, esponi (accettabile considerando «desiar» trisillabo), 1280 improviso, 1341 che ti risplendono in man, folgori arresti (ipermetro), 1350 debil, 1369 poi "puoi", 1403 chi è? LICIDA Quello a cui diede (accettabile ipotizzando una dialefe fra «chi» ed «è»), 1424 rimote, 1459 innumana, 1461 Tu non puoi condannarlo. In Sicione (accettabile considerando «Sicione» quadrisillabo), III.10 didascalia drama. Sono stati emendati: Dedica nell' trascorrere] nel trascorrere, V. F.] vostra eccellenza; Argomento l'Elide] d'Elide, vincitote] vincitore, a Licida (non dà senso)] di Licida; Mutazioni di scene ateleti] atleti; Personaggi gretense] cretense; 43 e] Se, 107 cd] ed, 125 O care selve, o cara] CORO O care selve, o cara, 203 propofi] proposi, 220 avvene] avvenne, 249 ATIST.] ARISTEA, 283 ARIG.] ARGENE, 333 srimoli] stimoli, 350 Chiama] Chiamo, 353 Cristene] Clistene, 372 uesta] questa, 374 uc ida] uccida, II.3 didascalia ARGENO] ARGENE, II.6 didascalia alteti] atleti, 627 dell'suo] del suo, 706 gli] agli, 768 dievien] divien, 785 precipitato] precipito, 969 Magacle] Megacle, 1037 Pincipessa] Principessa, 1042 a mia sventura] la mia sventura, 1078 minascioso] minaccioso, 1186 deliquente] delinquente, 1324 Prendi tu l'estremo addio] LICIDA Prendi tu l'estremo addio, 1386 e] a, 1399 e etto] effetto, 1403 chiede (non dà senso)] diede, 1419 CRISTEN.] CLISTENE, 1457 aria] ara, III.10 didascalia dell'drama] del drama. È stata ripristinata la corretta spaziatura dei versi spezzati, le cui parti vengono spesso, nel libretto a stampa, allineate a sinistra. Sono state omesse le indicazioni del daccapo nell'aria. È stato normalizzato l'uso di u e v. Sono stati raddrizzati i caratteri (n, r, u) stampati a rovescio.
|