La clemenza di Tito, libretto, Stoccarda, Cotta, 1753

 SCENA XI
 
 Luogo magnifico che introduce a vastissimo anfiteatro di cui per diversi archi scuopresi la parte interna. I sedili dell’anfiteatro sudetto saranno ripieni di numeroso popolo spettatore e si vedranno già nell’arena i complici della congiura condannati alle fiere.
 
 Nel tempo che si canta il seguente coro, preceduto da’ littori, circondato da’ senatori e patrizi romani e seguito da’ pretoriani, esce TITO e poco dopo ANNIO e SERVILIA da diverse parti
 
 CORO
 
    Che del ciel, che degli dei
1040tu il pensier, l'amor tu sei,
 grand'eroe, nel giro angusto
 si mostrò di questo dì.
 
    Ma cagion di meraviglia
 non è già, felice Augusto,
1045che gli dei chi lor somiglia
 custodiscano così.
 
 TITO
 Pria che principio a' lieti
 spettacoli si dia, custodi, innanzi
 conducetemi il reo.
 ANNIO
                                      Pietà signore.
 SERVILIA
1050Signor, pietà.
 TITO
                            Se a chiederla venite
 per Sesto, è tardi. È il suo destin deciso.
 ANNIO
 E sì tranquillo in viso
 lo condanni a morir!
 SERVILIA
                                        Di Tito il core
 come il dolce perdé costume antico?
 TITO
1055Ei s'appressa; tacete.