| Possenti numi! (Parte in fretta) |
|
| SCENA III |
|
| MANDANE sola |
|
| MANDANE |
| Oh me infelice! Oh troppo |
| verace Mitridate! Avessi, oh dio! |
| creduto a’ detti tuoi. Potessi almeno |
1000 | lusingarmi un momento. E come? Ah troppo |
| sdegnato era Cambise; |
| troppo tempo è già scorso; e troppo nero |
| è il tenor del mio fato. Ebbi il mio figlio, |
| stupida! innanzi agli occhi, udii da lui |
1005 | chiamarmi madre; i violenti intesi |
| moti del sangue; e nol conobbi; e volli |
| ostinarmi a mio danno! Ancor lo sento |
| parlar; lo veggo ancor. Povero figlio! |
| Non voleva lasciarmi! Il suo destino |
1010 | parea che prevedesse. Ed io tiranna... |
| Ed io... Che orror! Che crudeltà! Non posso (S’alza) |
| tollerar più me stessa. Il mondo, il cielo |
| sento che mi detesta; odo il consorte |
| che a rinfacciar mi viene |
1015 | il parricidio suo; veggo di Ciro |
| l’ombra squallida e mesta |
| che stillante di sangue... Ah dove fuggo? |
| Dove m’ascondo? Un precipizio, un ferro? |
| Un fulmine dov’è? Mora, perisca |
1020 | questa barbara madre e non si trovi |
| che le ceneri sue... Ma... Come?... È dunque |
| perduta ogni speranza? E non potrebbe |
| giunger Arpago in tempo? Ah sì clementi |
| numi del ciel, pietosi numi, al figlio |
1025 | perdonate i miei falli. È questo nome |
| forse la colpa sua? Colpa ch’ei trasse |
| dalle viscere mie. No, voi non siete |
| tanto crudeli. Io la giustizia vostra |
| dubitandone offendo. È vivo il figlio; |
1030 | corrasi ad abbracciarlo... Ah folle io vado |
| a perder questo ancora |
| languido di speranza ultimo raggio. |
| Andiam; chi sa? Ma quello |
| che a me corre affannato |
1035 | non è Cambise? Oimè! Son morta. È fatto |
| l’orrido colpo. Ha nella destra ancora |
| nudo l’acciar; chi mi soccorre? Ah! stilla |
| ancor del vivo sangue... Ah fuggi... Ah parti... |
|
| SCENA IV |
|
| CAMBISE con spada nuda nella destra stillante di sangue e detta |
|
| CAMBISE |
| Vedi del mio furor... |
| MANDANE |
| Fuggi; quel sangue |
1040 | togli al materno ciglio. |
| CAMBISE |
| Questo sangue che vedi... |
| MANDANE |
| Oh sangue!... Oh... fi...glio... (Isviene) |
| CAMBISE |
| Sposa? Mandane? Oh me perduto! Ascolta |
| principessa! Idol mio! Non ode. Ha chiuse |
| le languide pupille e alterna appena |
1045 | qualche lento respiro. Almen sapessi |
| come agli usati uffici |
| quell’alma richiamar. |
|
| SCENA V |
|
| CAMBISE, MANDANE e CIRO |
|
|
|
|