ID 38
permalink
biblioteca I-BsfBologna, Biblioteca S. Francesco (Convento dei Frati Minori Conventuali) F. N. P. I. 4
frontespizio

Del teatro Valle intermezzo primo della SERVA PADRONA cioè Uberto, Serpina e Vespone, servo che non parla; musica del signor Giovanni Battista Pergolesi, 1735

manoscritto 1735partituraI, cc. 85
provenienza Collegium Viqueriensi, Francesco Saverio Castiglione, 1747; [Bologna], [Giovanni Battista Martini]
formato 222 x 292, 10 pentagrammi
parti parti 2
rappresentazione [Roma], Valle1735
libretto [Gennarantonio Federico]
musica Giovanni Battista Pergolesi
personaggi
Uberto (basso)
Serpina (soprano)
Vespone servo che non parla
fascicolazione
volume I
 descrizione del fascicolo
(carte o pagine; misure; tipo; numerazione)
rastrografia filigrane
contromarche
mani di scrittura provenienza atto
scena
note
1cc. 1-4; 222 x 292; duerno 185; 9; 2; 87-88:5 agnello entro cerchio con fiore trilobato esterno
  • SERVA P-I-Bsf35
[Roma] I
2cc. 5-8; 222 x 292; duerno; 2
  • SERVA P-I-Bsf35
3cc. 9-14; 222 x 292; ternione; 3
  • SERVA P-I-Bsf35
4cc. 15-19; 222 x 292; ternione privo della prima c.; 4
  • SERVA P-I-Bsf35
5cc. 20-28; 222 x 292; quinterno privo della penultima c.; 5
  • SERVA P-I-Bsf35
6cc. 29-32; 222 x 292; duerno; 6
  • SERVA P-I-Bsf35
7cc. 33-36; 222 x 292; duerno; 7
  • SERVA P-I-Bsf35
8cc. 37-40; 222 x 292; duerno; 8
  • SERVA P-I-Bsf35
II
9cc. 41-44; 222 x 292; duerno; 9 187-189; 9-10; 2; 89:5
  • SERVA P-I-Bsf35
10cc. 45-52; 222 x 292; quaternione; 10
  • SERVA P-I-Bsf35
11cc. 53-56; 222 x 292; duerno; 11 185; 9; 2; 87-88:5
  • SERVA P-I-Bsf35
12cc. 57-60; 222 x 292; duerno; 12 giglio entro doppio cerchio
  • SERVA P-I-Bsf35
13cc. 61-64; 222 x 292; duerno; 13 agnello entro cerchio con fiore trilobato esterno
  • SERVA P-I-Bsf35
14cc. 65-68; 222 x 292; duerno; 14
  • SERVA P-I-Bsf35
15cc. 69-72; 222 x 292; duerno; 15
  • SERVA P-I-Bsf35
c. 72 v bianca
16cc. 73-77; 222 x 292; ternione privo della seconda c.; 16
  • SERVA P-I-Bsf35
17cc. 78-81; 222 x 292; duerno; 17
  • SERVA P-I-Bsf35
18cc. 82-85; 222 x 292; duerno; 18
  • SERVA P-I-Bsf35
bibliografia Gino Zanotti, Biblioteca del Convento di S. Francesco di Bologna. Catalogo del fondo musicale. I manoscritti, Bologna, Forni, 1970, II, p. 237.
osservazioni

Nel frontespizio presenti le seguenti annotazioni: «Ad usum Francisci Xaverii Castiglione in colegio Viqueriensi, 1747»; di altra mano: «Lode che dà a questo autore Rousseau: "E non c'è in questo punto che l'immortale Pergolese che ha mostrato il suo giudizio, il suo gusto ed ha lasciato indietro di gran longa i suoi rivali. Il suo Stabat mater, il suo Orfeo, la sua Serva padrona sono in tre generi differenti, sono tre capi d'opra di disegno egualmente perfetto", [Jean Jacques Rousseau], Dizzionario musico [Dictionnaire de musique], verbo [s.v.] Dessein, Amsterdam, [Marc Michel Rey], 1769, [p. 223]».