volume I |
| descrizione del fascicolo (carte o pagine; misure; tipo; numerazione) |
rastrografia |
filigrane contromarche |
mani di scrittura |
provenienza |
atto scena |
note |
1 | cc. 1-8; 230 x 305; quaternione |
206-208; 11-12; 2; 97-98:5 |
stemma coronato con leone rampante in campo, I A V WOLFEG |
|
[Regensburg] |
sinfonia; I.1 |
|
2 | cc. 9-16; 230 x 305; quaternione |
|
I.1, [2] |
La seconda mano aggiunge segni dinamici alle cc. 12 e 15 e biffa cc. 15a e 16 (seconda strofa dell'aria).
|
3 | cc. 17-24; 230 x 305; quaternione |
|
I.[2], 3 |
La seconda mano biffa c. 20.
|
4 | cc. 25-32; 230 x 305; quaternione |
|
I.3-4 |
La seconda mano aggiunge segni dinamici alle cc. 25a e 27a e biffa le cc. 31a-32a.
|
5 | cc. 33-40; 230 x 305; quaternione |
|
I.5-6 |
La seconda mano aggiunge segni dinamici in molte cc. e a c. 38 una nota al principio dell'aria di Lena: «Ex A minore».
|
6 | cc. 41-44, 51-54; 230 x 305; quaternione con inserito ternione |
|
I.7-9, 10 |
A c. 52a cassato e corretto il recitativo dalla seconda mano; c. 44a bianca.
|
7 | cc. 45-50; 230 x 305; ternione inserito |
211; 11-12; 2; 99:5 |
|
I.7 |
Fascicolo inserito. La seconda mano aggiunge segni dinamici e correzioni.
|
8 | cc. 55-62; 230 x 305; quaternione |
206-208; 11-12; 2; 97-98:5 |
|
I.10, 11 |
La seconda mano corregge segni agogici e dinamici.
|
9 | cc. 63-72; 230 x 305; quinterno |
|
I.11 |
La seconda mano aggiunge segni agogici e dinamici.
|
volume II |
| descrizione del fascicolo (carte o pagine; misure; tipo; numerazione) |
rastrografia |
filigrane contromarche |
mani di scrittura |
provenienza |
atto scena |
note |
10 | cc. 73-80; 230 x 305; quaternione |
206-208; 11-12; 2; 97-98:5 |
stemma coronato con leone rampante in campo, I A V WOLFEG |
|
[Regensburg] |
II.1-3, 4 |
|
11 | cc. 81-88; 230 x 305; quaternione |
|
II.4-6, 7 |
La seconda mano inserisce correzioni nel testo verbale e musicale.
|
12 | cc. 89-94a, 95-97; 230 x 305; quaternione con inserito foglio dopo la sesta c. |
|
II.7-9, 10 |
|
13 | cc. 94b-94e; 230 x 305; foglio inserito |
|
II.10 |
Spartito per canto e basso dell'aria Una ragazza che non è pazza.
|
14 | cc. 98-105; 230 x 305; quaternione |
|
II.10-11, 12 |
La seconda mano nota a c. 100: «Ex F», biffa cc. 103a-104 e aggiunge segni dinamici e agogici in tutto il fascicolo.
|
15 | cc. 106-113; 230 x 305; quaternione |
|
II.12-13, 14 |
La seconda mano a c. 111 nota: «Ex C» e corregge molte volte il testo musicale e verbale.
|
16 | cc. 114-121; 230 x 305; quaternione |
|
II.14-17, 18 |
La seconda mano a c. 117 aggiunge: «Ex A #».
|
17 | cc. 122-129; 230 x 305; quaternione |
|
II.18 |
|
18 | cc. 129-135; 230 x 305; ternione |
|
La seconda mano aggiunge legature, segni agogici e dinamici.
|
volume III |
| descrizione del fascicolo (carte o pagine; misure; tipo; numerazione) |
rastrografia |
filigrane contromarche |
mani di scrittura |
provenienza |
atto scena |
note |
19 | cc. 136-143; 230 x 305; quaternione |
206-208; 11-12; 2; 97-98:5 |
stemma coronato con leone rampante in campo, I A V WOLFEG |
|
[Regensburg] |
III.1-2, 3 |
La seconda mano biffa cc. 140a-141 (seconda strofa dell'aria), apporta correzioni e a c. 142 nota: «Ex G #».
|
20 | cc. 144-151; 230 x 305; quaternione |
|
III.3, 4 |
La seconda mano cassa c. 146a indicando il taglio dell'aria.
|
21 | cc. 152-159; 230 x 305; quaternione |
|
III.4-5, 6 |
La seconda mano biffa le cc. 154 (seconda strofa dell'aria) e 158a-159 (inizio aria).
|
22 | cc. 160-167; 230 x 305; quaternione |
|
III.6-8, 9 |
La seconda mano aggiunge segni dinamici e di espressione.
|
23 | cc. 168-175; 230 x 305; quaternione |
|
III.9 |
La seconda mano aggiunge segni dinamici.
|
24 | cc. 176-183; 230 x 305; quaternione |
|
III.9-11 |