LArcadia in Brenta, libretto, Bologna, Borghi, 1751
Fine del dramma | |
L’ARCADIA IN BRENTA | |
Drama per musica da rappresentarsi nel teatro del Pubblico in Bologna la primavera dell’anno MDCCLI. | |
In Bologna, nella stamperia di Bartolomeo Borghi, con licenza de’ superiori. | |
PERSONAGGI | |
ROSANNA | |
(la signora Anna Cosimi, virtuosa di camera di sua altezza serenissima il duca di Modona) | |
MADAMA LINDORA | |
(la signora Niccolina Rosa) | |
LAURA | |
(la signora Marianna Ferretti) | |
GIACINTO | |
(il signor Pellegrino Salvolini) | |
MESSER FABRIZIO FABRONI da Fabriano | |
(il signor Pietro Grazioli) | |
IL CONTE BELLEZZA | |
(il signor Giovanni Dalpini) | |
FORESTO | |
(il signor Carlo Barbieri) | |