La contadina astuta, libretto, Napoli, 1734

Testimone: libretto Napoli 1734, I-Nc (Libretti C 48), pp. 72 (pp. 56-72).

Sono stati mantenuti: drama, labro, Facenda passim; Frontespizio Gierusalemme, sollennizzare; Dedica servidore, sicome; Interlocutori azzione, Pergolese; 19 aguato; 31 qualch'una; 41 rubbare; 43 ussignoria; 56 rubbata; 68 Et le votre? Noma mia star... soppressata. (accettabile considerando «votre» monosillabo; lezione delle partiture GB-Lbl Add ms 16106, I-MC 4-F-18, I-Nc Rari 7.5.23); 76 Spolliate; 84 spugliate; 88 vechio; 91 rinegato; 93 briconisime; 98 virginità; 99 surella; 132 raggion; 154 soffogar; 192 da vero, sicome; 193 cariole; 235 omai; 310 Giaché; 320 cignali.

Sono stati emendati: 44 bona] buona (per simmetria con 24); 68 T le votre?] Et le votre? (lezione del libretto Venezia 1744); 89 ovì] oui; 128 rigalare] regalare; 155 ul...mo] ul...timo; 232 spondo] sponda; 268 vedo] credo.

È stata conservata la grafia pseudofonetica del francese maccheronico (es. 77 e se fam là = et cette femme-là).

È stata ripristinata la corretta spaziatura dei versi spezzati, le cui parti vengono, nel libretto a stampa, indifferentemente allineate a sinistra.