Il filosofo di campagna, libretto, Praga, Jaurnich, 1765 (Karlsbad)
io non vorrei così, | |
ci penso notte e dì. | |
Vorrei un giovinetto, | |
civile e graziosetto, | |
1255 | che non dicesse un no, |
quand’io gli chiedo un sì. (Parte) | |
SCENA IV | |
RINALDO solo | |
RINALDO | |
Di Nardo nell’albergo, | |
che fu già mio rival, ci porta il fato. | |
Se del mio volto il tutto a lui palese | |
1260 | si renderà, non lo pavento irato. (Entra nella casa suddetta) |
SCENA V | |
DON TRITEMIO e LENA | |
DON TRITEMIO | |
Figlia, figlia sgraziata, | |
dove sei? Non ti trovo; ah se Rinaldo | |
mi capita alle mani | |
lo vuo’ sbranar, come fa l’orso i cani. | |
1265 | Invan l’ho ricercato al proprio albergo, |
sa il cielo se il bricon se l’ha nascosta, | |
o se via l’ha menata per la posta. | |