Il filosofo di campagna, libretto, Ferrara, Gardi, 1760
900 | dunque mi spiegherò. |
Siete impegnata, il so, con altro amico | |
e a me di voi non me n’importa un fico. | |
LESBINA | |
V’ingannate, lo giuro; e chi è codesto | |
con cui da me si crede | |
905 | impegnata la fede? |
NARDO | |
È un forestiero | |
che mi par cavaliero, | |
giovane, risoluto, ardito e caldo. | |
LESBINA | |
(Ora intendo il mister; sarà Rinaldo). | |
Credetemi, v’inganna. | |
910 | Vostra sono, il sarò, ve l’assicuro. |
A tutti i numi il giuro; | |
non ho ad alcuno l’amor mio promesso; | |
son ragazza e ad amar principio adesso. | |
NARDO | |
Eppure in questo loco, | |
915 | tutt’amor, tutto foco, |
sostenne il cavaliero | |
che voi siete sua sposa. | |
LESBINA | |
Ah non è vero. | |
Di mendace e infedel non vuo’ la taccia. | |
Lo sosterrò di tutto il mondo in faccia. | |
920 | Qualch’error vi sarà, ve lo protesto. |
Tenero core onesto | |
per voi serbo nel petto; | |