La favola de tre gobbi, libretto, Venezia, Occhi, [1756] (Li tre gobbi rivali amanti di madama Vezzosa)
(Io però non obblio l’ingiuria antica). | |
SCENA II | |
EZIO preceduto da istromenti bellici, schiavi ed insegne de’ vinti, seguito de’ soldati vincitori, popolo e detti | |
EZIO | |
30 | Signor, vincemmo. Ai gelidi Trioni, |
il terror de’ mortali | |
fuggitivo ritorna. Il primo io sono | |
che mirasse finora | |
Attila impallidir. Non vide il sole | |
35 | più numerosa strage. A tante morti |
era angusto il terreno. Il sangue corse | |
in torbidi torrenti; | |
le minacce ai lamenti | |
si udian confuse; e fra i timori e l’ire | |
40 | erravano indistinti |