Il mondo della luna, libretto, Firenze, Giovannelli, 1751
lo ve tozzo ncoscienzia. | |
Tenite. | |
CARDELLA | |
Vi che ffreoma. | |
VANNELLA | |
Che ppacienzia! (Cardella e Vannella teneno lo specchio na mano pe d’una, e Don Pietro s’acconcia la perucca) | |
SCENA XIX | |
Marcaniello da la casa, po Carlo e li già ditte | |
MARCANIELLO | |
1190 | O Ascanio forfantone! |
E ttutto chesto nc’è? | |
CARLO | |
Sono di nuovo, | |
mio signor Marcaniello, io qua a servirla. | |
Si compiacerà forse... | |
MARCANIELLO | |
Aspetta, aspetta. (addonannose de Don Pietro Vannella e Cardella) | |
CARLO | |
Attenda pure. | |
MARCANIELLO | |
E mme? Che berneja è cchesta? | |