Lolimpiade (Jommelli), libretto, Stoccarda, Cotta, 1761
Esemplare consultato: US-Wc; pp. 206. Testo italiano e tedesco a fronte. Le pagine del prologo sono numerate da 1 a 17 e la numerazione degli atti riparte da 1 fino a 181; non sono numerate le pagine dei tre balli, rispettivamente 6, 10 e 9. Grandi fregi incorniciano le descrizioni dei balli, fregi più piccoli sono posti a chiusura d'atto, fregi ai margini superiori nelle descrizioni dei balli, alle pp. 6-17 del prologo, e negli atti alle pp. 16-17, 72-73, 130-131. Il libretto approntato per la versione di Stoccarda del 1761 individua come edizione metastasiana di riferimento quella del 1733 (Vienna, van Ghelen); ne è prova il verbo «palcargli» al v. 978 (tuttavia presente anche nell'edizione Bettinelli) e la concordanza con punti esclamativi e interrogativi. Per quanto concerne le arie la presente edizione non mantiene la convenzione tipografica che segnalava tramite l'andata a capo o tramite lineette le rime al mezzo. Non è stato possibile risalire alla fonte dell'aria sostitutiva Parto ma so che degno. Sono stati mantenuti: casi di oscillazione tra scempie e doppie quali sudetti / suddetti, inginochiarsi / inginocchiarsi e altri casi di alternanza quali nega / niega, segua / siegua, scopre / scuopre; Argomento inalzerà, vidde, obbliate; Mutazioni di scene cappanna; 223 raggionar, 225 incomminciasti, 264 esseguisco, 277 obbliar, 297 secreto, 318 publica; ballo I capricci di Galatea discrivendo; 627 racquistarlo; ballo Rinaldo e Armida sodisfazione; 941 scuopre, 952 esiglio, 1056 prencipe, 1087 scuopre, 1088 scuoprono, 1349 taccendo, 1385 publico giudicio; ballo Admeto ed Alceste nuvule, machina, commune. Sono stati emendati: Prologo didascalie un'andito] un andito, un'arco] un arco, gesti] gesta, scultura] sculture; Prologo 9 sacre] sacra, 24 un'asilo] un asilo; Argomento e conservato] è conservato; 305 sei] s'ei, 376-377 (il libretto unisce in un unico verso i due quinari); ballo I capricci di Galatea un'amante] un amante; I.2 didascalia e detto] e dette; ballo Rinaldo e Armida un'orribile] un orribile.
|