Lolimpiade (Pergolesi), libretto, Roma, 1735
Esemplare consultato: I-Bl; pp. 85; a p. 10 imprimatur; un segno di rinvio (una mano con l'indice puntato) indica nel libretto il punto esatto in cui inserire le arie trascritte nell'Aggiunta conclusiva; a III.6 però tale segno grafico è posto dopo il v. 1251 («poi con Megacle a me. LICIDA Pago son io») e non dopo il v. 1248 («d'abbracciarlo una volta e lieto io moro») come previsto dalla didascalia. Sono stati mantenuti: abborrire, doppo, drama, dubbitar, fabrica, impazienti (pentasillabo), labri, napolitano, niegare, obbliare, passaggiero, pruovare, roversciare, scelerato, scuoprire, sieguire passim; Frontespizio carnavale; Dedica communicatogli, protezzione; Argomento sudetti, azzione; Personaggi abbate, capella; Mutazioni di scene insalvatichita; 5 intolerante, 14 forsi, 19 merigio, 144 glorioso per te. Di tua bellezza (accettabile considerando «glorioso» quadrisillabo), 176 glienne, 178 Ebro, 308 avvanza, 367 nuzzial, 394 leggier, 573 racquistarlo, 671 O me infelice! ARISTEA All'odiose nozze (accettabile considerando «odiose» quadrisillabo), 696 incommodi, 715 crucia, 755 accettaresti, 787 Soccorretimi, 839 laberinto, 947 si riunì, l'ascose. Il colpo, i gridi (accettabile considerando «riunì» trisillabo), 969 esiglio, 973 a mentir nome, a violar la fede (accettabile considerando «violar» trisillabo), 1151 rivocarsi, 1154 incaminarsi, 1172 emola, 1188 inalzai, 1233 a desiar, fuor che la vita, esponi (accettabile considerando «desiar» trisillabo), 1266 giel, 1332 debil, 1353 voi "vuoi", 1385 chi è? LICIDA Quello a cui diede (accettabile ipotizzando una dialefe fra «chi» ed «è»), 1406 rimote, 1443 Tu non puoi condannarlo. In Sicione (accettabile considerando «Sicione» quadrisillabo), 1457 in marzial conflitto (accettabile considerando «marzial» trisillabo). Sono stati emendati: Frontespizio MCCXXXV] MDCCXXXV; Dedica prefentarlo] presentarlo; Argomento sconosci.ta] sconosciuta, Megacla] Megacle; Personaggi MEGACLE, amanto] MEGACLE, amante, Flide] Elide; Mutazioni di scene solto] folto; 29 correnti] concorrenti, 32 dlsegno] disegno, 47 seruaggio] selvaggio, 148 efpone] espone, 158 vittu] virtù, 163 Son] So, 263 pensante] pesante, 269 setve] serve, 309 costan a] costanza, 329 sa d'uopo] fa d'uopo, 335 et] ed, 361 quan o] quanto, 460 Assistemi] Assistetemi, 480 gelofia] gelosia, II.1 didascalia insalvetichita] inselvatichita, 501 scoss] scosse, 543 AGR.] ARGENE, 545 armi] Parmi, 545 A G.] ARGENE, II.6 didascalia cuardie] guardie, 638 senture] sventure, 704 fi] si, 709 L C.] LICIDA, 734 Serbarli] Serbali, 744 sebiante] sembiante, 757 MERG.] MEGACLE, 795 supararsi] separarsi, 852 sulmini] fulmini, 947 ruinì] riunì, 1019 MERG.] MEGACLE, 1023 A IS. Megacle] ARISTEA Megacle, 1063 ciglo] ciglio, 1091 consorto] conforto, 1099-1100 Mi dolgo al tuo gioir; / gioisco al tuo dolor (non dà senso)] Mi dolgo al tuo dolor; / gioisco al tuo gioir, 1106 eiglia] figlia, 1133 cadesso] cadesse, 1145 delinqucnte] delinquente, III.5 didascalia AMINTA sola] AMINTA solo, III.6 didascalia ai fiori] di fiori, 1262 son] so, 1330 d morir] di morir, 1331 sede] fede, 1412 prefente] presente, 1417 offesi] offersi. È stata ripristinata la corretta spaziatura dei versi spezzati, le cui parti vengono spesso, nel libretto a stampa, allineate a sinistra. Sono state omesse le indicazioni del daccapo nell'aria. È stato normalizzato l'uso di u e v. Sono stati raddrizzati i caratteri (e, u) stampati a rovescio.
|