Il mondo alla roversa o sia Le donne che comandano, libretto, Praga, 1755 (Il mondo alla roverscia o sia Le donne che comandano)
DON TRITEMIO | |
(È ridicolo invero). | |
CAPOCCHIO | |
Ecco, signore, | |
l’instrumento rogato | |
455 | d’un ricco marchesato. |
Ecco l’albero suo, da cui si vede | |
che per retto camino | |
vien l’origine sua dal re Pipino. | |
DON TRITEMIO | |
Oh caperi! Che vedo? | |
460 | Questa è una cosa bella in verità. |
Ma della nobiltà, signor mio caro, | |
come andiamo dal par con il denaro? | |
RINALDO | |
Mostrategli i poderi, | |
mostrategli sinceri i fondamenti. (A Capocchio) | |
CAPOCCHIO | |
465 | Questi sono istrumenti |
di compre, di censi e di livelli; | |
questi sono contratti buoni e belli. (Mostrando alcuni fogli a guisa d’instrumenti antichi) | |
Nel Quattrocento | |
sei possessioni, | |
470 | nel Cinquecento |