Didone abbandonata, partitura ms. A-Wn, 1763

 (Difenditi mio core, ecco il cimento).
 
 SCENA II
 
 DIDONE con seguito e detti
 
 DIDONE
 Enea d’Asia splendore,
 di Citerea soave cura e mia,
 vedi come a momenti
50del tuo soggiorno altera
 la nascente Cartago alza la fronte.
 Frutto de’ miei sudori
 son quegli archi, que’ templi e quelle mura.
 Ma de’ sudori miei
55l’ornamento più grande Enea tu sei.
 Tu non mi guardi e taci? In questa guisa
 con un freddo silenzio Enea m’accoglie?
 Forse già dal tuo core
 di me l’imago ha cancellata amore?