La favola de’ tre gobbi, libretto, Milano, Malatesta, 1750

 CONTE
 
    Oh bella cosa ch'è
 l'amar e non temer!
 Che amabile goder
 in buona società! (Esce il conte col violoncello al collo)
 
 PARPAGNACCO
 
570   Che bell'amar così
 senza tormento al cor!
 Oh che felice amor,
 che gusto ognor mi dà. (Esce Macacco con flauto)
 
 MACACCO
 
    Ca... ca... ca... caro amor,
575be... bella libertà!
 Do... donne di bon cor
 fa... fate carità. (Esce madama con un cembalo)
 
 MADAMA
 
    Chi vuol amar con me
 content'ognor sarà;
580ma pensi ognun per sé,
 ch'io voglio libertà.
 
 A QUATTRO
 
    Viva l'amore, viva il bon core,
 viva l'amarsi con libertà.
 
 CONTE
 
    Senti, senti il chitarino,
585dice: «E viva il dio bambino».
 
 PARPAGNACCO
 
 Senti, senti il violoncello,
 dice: «E viva il viso bello».
 
 MACACCO
 
 Se... se... senti il ciffolotto,
 dice: «E viva un bel visotto».
 
 MADAMA
 
590Ed il cembal, senti senti,
 dice: «E viva i tre contenti».
 
 A QUATTRO
 
    Viva, viva l'allegria,
 bell'amar in compagnia.
 Che piacere al cor ci dà
595questa cara libertà.
 
 Fine dell’intermezzo