Il filosofo di campagna, libretto, Dresda, Stösselin e Krausen, 1755 (Praga)

 Spirito di cannella soprafina. (Parte)
 MADAMA
 Ah, caro Parpagnacco,
 io non ho male alcun.
 PARPAGNACCO
                                          Come! Da vero?
 MADAMA
 Finsi per terminare lo scompiglio
380e per torvi, mio ben, da tal periglio.
 PARPAGNACCO
 Ma...
 MADAMA
             Viene Bellavita.
 Partite e ritornate.
 E che v’amo da ver non vi scordate.
 Seguiterò con lui la mia finzione.
 PARPAGNACCO
385Di quel core alla fin sono il padrone. (Parte. Bellavita viene smaniando; ma vedendola sana, resta sorpreso)
 BELLAVITA
 Oh che caso fatale!
 Ma bisogno non c’è più di speziale.
 Madama.
 MADAMA
                     Mio contin.
 BELLAVITA
                                            Siete guarita?
 MADAMA
 Ho finto per salvare a voi la vita.
390Voi siete... sì... Ma torna Parpagnacco.
 Secondatemi voi. Già lo corbello.
 Amo voi solamente.
 BELLAVITA
                                       Oh, viso bello!
 Ma dite poi da vero?
 MADAMA
                                         Una bugia
 non so come si dica.
 BELLAVITA
                                       Uh, gioia mia! (Nel tempo del ritornello sopragiunge Parpagnacco)
 MADAMA
 
395   Amici, soccorso,
 andate, cercate,
 correte, portate,
 mi sento morir. (Bellavita parte)
 
    Ridiamo, marchese,
400ah, ah, ah, ah, ah, ah.
 La burla va bene,
 mio dolce tesoro...
 Partite che viene.
 Aita, soccorso. (Bellavita ritorna)
405Mi sento morir.
 
    Chi m’aita in carità?
 Acqua, acqua per pietà. (Parpagnacco parte)
 Oh che sciocco, scimunito!
 Bellavita, mio gradito,
410vieni, o caro, a questo sen. (Bellavita parte)
 
    Donzellette innamorate,
 di questa arte approfittate
 se volete assai goder.
 
 SCENA II
 
 BELLAVITA da una parte e PARPAGNACCO dall’altra, riguardandosi bruscamente, poi MACACCO
 
 BELLAVITA
 Madama non è qui?
 PARPAGNACCO
                                        Dov’è madama?
 BELLAVITA
415Che pretendete voi?
 PARPAGNACCO
                                        Chi vi ci chiama?
 BELLAVITA
 Io vengo per Vezzosa.
 PARPAGNACCO
 Ed io qua sono per la stessa cosa.
 BELLAVITA
 Mi consolo; ma orsù, signor marchese,
 non è buon più per voi questo paese.
 PARPAGNACCO
420Mi rallegro; ma via, signor contino,
 nettatevi, vi prego, il bel bocchino.
 Ama me sol.
 BELLAVITA
                          Vi burla e me lo ha detto
 quando seco restai da solo a sola.
 PARPAGNACCO
 Voi ne avete mentito per la gola.
 BELLAVITA
425Alò, presto, le spade raccattiamo.
 PARPAGNACCO
 Eccomi e gridarete aiuto invano. (Raccolgono le spade e si battono)
 MACACCO
 Co... co... co... cosa fate?
 PARPAGNACCO
 Lasciatelo ammazzar.
 BELLAVITA
                                          Non mi tenete.
 MACACCO
 Ama... ma... ma... ma... ma... ma...
430ma... mazzatevi pur quanto volete.
 PARPAGNACCO
 Ma tu sei pur rivale.
 BELLAVITA
 Tu pur Vezzosa adori.
 PARPAGNACCO, BELLAVITA
 Voglio cavarti il cor; cedila o mori.
 MACACCO