| | EUGENIA |
| | Misera! Che farò? |
| | RINALDO |
| | Coraggio avrette |
| | di tradir chi v’adora? |
| | EUGENIA |
| | È ver, son figlia |
| | ma sono amante ancor. Chi mi consiglia? |
| | LESBINA |
| 360 | Ambi pietà mi fate; |
| | a me condur lasciate la facenda. |
| | Ritiratevi presto. |
| | EUGENIA |
| | Vado. (In atto di partire) |
| | RINALDO |
| | Anch’io. (In atto di seguire Eugenia) |
| | LESBINA |
| | Con grazia, padron mio, |
| | ritiratevi, sì, questo mi preme; |
| 365 | ma non andate a ritirarvi insieme. |
| | Voi di qua; voi di là; così va bene. |
| | EUGENIA |
| | Soffrite, idolo mio. (Si ritira in una stanza) |
| | RINALDO |
| | Soffrir conviene. (Si ritira in un’altra stanza) |
| |
| | SCENA X |
| |
| | LESBINA, poi NARDO |
| |
| | LESBINA |
| | Capperi! S’attaccava |
| | prestamente al partito. |
| 370 | Troppo presto volea far da marito. |
| | Ecco il ricco villano; |
| | ora son nell’impegno; |
| | tutta l’arte vi vuol, tutto l’ingegno. |
| | NARDO |
| | Chi è qui? |
| | LESBINA |
| | Non ci vedete? |
| 375 | Per ora ci son io. |
| | NARDO |
| | Bondì a vossignoria. |
| | LESBINA |
| | Padrone mio. |
| | NARDO |
| | Don Tritemio dov’è? |
| | LESBINA |
| | Verrà fra poco. |
| | Potete in questo loco |
| | aspettar, se v’agrada. |
| | NARDO |
| | Aspetterò. |
| 380 | Voi chi siete, signora? |
| | LESBINA |
| | Io non lo so. (Affettando modestia) |
| | NARDO |
| | Sareste per ventura |
| | la figliuola di lui, venuta qui? |
| | LESBINA |
| | Potria darsi di sì. |
| | NARDO |
| | Alla ciera mi par... |
| | LESBINA |
| | Così sarà. |
| | NARDO |
| 385 | Mi piacete davver. |
| | LESBINA |
| | Vostra bontà. |
| | NARDO |
| | Sapete chi son io? |
| | LESBINA |
| | No, mio signore. |
| | NARDO |
| | Non ve lo dice il core? |
| | LESBINA |
| | Il cor d’una fanciulla, |
| | se si tratta d’un uom, non sa dir nulla. |
| | NARDO |
| 390 | Eh furbetta, furbetta; voi mi avete |
| | conosciuto a drittura. |
| | Delle fanciulle al cor parla natura. |
| | LESBINA |
| | Siete forse... |
| | NARDO |
| | Via, chi? |
| | LESBINA |
| | Nardino bello? |
| | NARDO |
| | Sì carina, son quello, |
| 395 | quello che vostro sposo è destinato. |
| | LESBINA |
| | Con licenza, signor, m’hanno chiamato. |
| | NARDO |
| | Dove andate? |
| | LESBINA |
| | Non so. |
| | NARDO |
| | Eh restate, carina. |
| | LESBINA |
| | Signor no. |
| | NARDO |
| | Vi spiace il volto mio? |
| | LESBINA |
| | Anzi... mi piace... |
| 400 | ma... |
| | NARDO |
| | Che ma? |
| | LESBINA |
| | Non so dir... che cosa sia. |
| | Con licenza, signor, voglio andar via. |
| | NARDO |
| | Fermatevi un momento. |
| | (Si vede dal rossor ch’è figlia buona). |
| | LESBINA |
| | (Servo me stessa e servo la padrona). |
| |
| 405 | Compatite, signor, s’io non so. |
| | Son così, non so far all’amor. |
| | Una cosa mi sento nel cor |
| | che col labro spiegar non si può. |
| |
| | Miratemi qua. |
| 410 | Saprete cos’è. |
| | Voltatevi in là. |
| | Lontano da me. |
| |
| | Vuo’ partire, mi sento languire. |
| | Ah! Col tempo spiegarmi saprò. (Parte) |
| |
| | SCENA XI |
| |
| | NARDO, poi DON TRITEMIO |
| |
| | NARDO |
| 415 | Si vede chiaramente |
| | che la natura in lei parla innocente. |
| | Finger anche potrebbe, è ver purtroppo, |
| | ma è un cattivo animale |
| | quel che senza ragion sospetta male. |
| | DON TRITEMIO |
| 420 | Messer Nardo da bene, |
| | compatite se troppo trattenuto |
| | m’ha un domestico impaccio; |
| | vi saluto di core. |
| | NARDO |
| | Ed io vi abbraccio. |
| | DON TRITEMIO |
| | Or verrà la figliuola. |
| | NARDO |
| | È già venuta. |
| | DON TRITEMIO |
| 425 | La vedeste? |
| | NARDO |
| | Gnorsì, l’ho già veduta. |
| | DON TRITEMIO |
| | Che vi par? |
| | NARDO |
| | Mi par bella. |
| | DON TRITEMIO |
| | È un po’ ritrosa. |
| | NARDO |
| | La fanciulla va ben sia vergognosa. |
| | DON TRITEMIO |
| | Disse niente? Parlò? |
| | NARDO |
| | Mi disse tanto |
| | che sperare mi fa d’esser amato. |
| | DON TRITEMIO |
| 430 | È vero? |
| | NARDO |
| | È ver. |
| | DON TRITEMIO |
| | (Oh ciel sia ringraziato). (Da sé) |
| | Ma perché se n’andò? |
| | NARDO |
| | Perché bel bello |
| | amor col suo martello |
| | il cor le inteneriva |
| | e ne aveva rossore. |
| | DON TRITEMIO |
| | E viva, e viva. |
| 435 | Eugenia, dove sei? Facciamo presto; |
| | concludiamo l’affar. |
| | NARDO |
| | Per me son lesto. |
| | DON TRITEMIO |
| | Chi è quella? |
| | NARDO |
| | È mia nipote. |
| |
| | SCENA XII |
| |
| | LENA e detti, poi LESBINA |
| |
| | NARDO |
| | Che volete voi qui? (Alla Lena) |
| | LENA |
| | Con sua licenza, |
| | alla sposa vorrei far riverenza. |
| | DON TRITEMIO |
| 440 | Ora la chiamerò. |
| | NARDO |
| |
| |
| |