Il filosofo di campagna, libretto, Londra, Griffin, 1769

1515ed ho cuor d’incontrare ogni cimento.
 RINALDO
 
    Vedrò la cara sposa
 bella gentil vezzosa.
 Quel labro che innamora
 il cor mi accenderà.
 
 SCENA XI
 
 LENA
1520Chi è qui?
 DON TRITEMIO
                       Ditemi presto
 cosa si fa là dentro.
 LENA
 Si fan degl’istrumenti,
 si fan de’ matrimonii cinque o sei;
 se vorrà, potrà farlo ancora lei.
1525Ecco i notari appunto,
 ecco Lesbina ancora;
 un uomo come voi non sta ben solo,
 maritatevi pur, ch’io mi consolo.
 
 SCENA XII
 
 NARDO, CAPOCCHIO, LESBINA e detti
 
 NARDO
 Fortuna? Se potessi
1530ingannare costui l’avrei a caro.
 DON TRITEMIO
 Padroni favoriscono
 vorrei se si contentino
 scrivessero ambi e due
 ed averanno entrambi le mercedi sue.
 NARDO
1535Contentissimo son.
 CAPOCCHIO
                                      Più non vorrei...
 Se si contenta lui faccia ancor lei.
 LESBINA
 Qualche scena graziosa ora m’aspetto.
 DON TRITEMIO
 D’accordo tutti due scrivono. Io detto.
 
    Colla presente scrittura privata
1540resta accordata la bella Lesbina.
 
 CAPOCCHIO
 
 Lesbina.
 
 NARDO
 
 Lesbina.
 
 DON TRITEMIO
 
                   Il matrimonio.
 
 NARDO
 
                                                Il ma...
 
 CAPOCCHIO
 
                                                                ...trimonio.
 
 DON TRITEMIO
 
 Con il signore.
 
 NARDO, CAPOCCHIO A DUE
 
                              Signore.
 
 DON TRITEMIO
 
                                                Tritemio.
 
 NARDO, CAPOCCHIO A DUE
 
 Con Nardo.
 
 DON TRITEMIO
 
1545Tritemio, Tritemio scrivino bene.
 
 NARDO, CAPOCCHIO A DUE
 
                                                               ...emio.
 
 DON TRITEMIO
 
 Lei promette di sposarlo.
 
 NARDO, CAPOCCHIO A DUE
 
                                                ...arlo.
 
 DON TRITEMIO
 
 E con tal promessione.
 
 NARDO, CAPOCCHIO A DUE
 
                                            ...one.
 
 DON TRITEMIO
 
 Li suoi beni li donò.