| NARDO e poi LESBINA |
|
| NARDO |
| Pazzo sarei davvero, |
| se a costo d’una lite, |
| se a costo di temere anche la morte |
| procurar mi volessi una consorte. |
845 | Amo la vita assai; |
| fuggo, se posso, i guai; |
| bramo sempre la pace in casa mia; |
| e non intendo altra filosofia. |
| LESBINA |
| Sposo, ben obbligata. |
850 | M’avete regalata. |
| Anch’io, quando potrò, |
| qualche cosetta vi ragalerò. |
| NARDO |
| No no, figliuola cara, |
| dispensatevi pur da tal finezza. |
855 | Quand’ho un poco di bene, mi consolo |
| ma quel poco di ben lo voglio solo. |
| LESBINA |
| Che dite? Io non v’intendo. |
| NARDO |
| Chiaramente |
| dunque mi spiegherò. |
| Siete impegnata, il so, con altro amico |
860 | e a me di voi non me n’importa un fico. |
| LESBINA |
| V’ingannate, lo giuro; e chi è codesto |
| con cui da me si crede |
| impegnata la fede? |
| NARDO |
| È un forastiero |
| che mi par cavaliero, |
865 | giovane, risoluto, ardito e caldo. |
| LESBINA |
| (Ora intendo il mister; sarà Rinaldo). |
| Credetemi, v’inganna. |
| Vostra sono, il sarò, ve l’assicuro. |
| A tutti numi il giuro; |
870 | non ho ad alcuno l’amor mio promesso; |
| son ragazza e ad amar principio adesso. |
| NARDO |
| Eppure in questo loco, |
| tutt’amor, tutto foco, |
| sostenne il cavaliero |
875 | che voi siete sua sposa. |
| LESBINA |
| Ah non è vero. |
| Di mendace, infedel non vuo’ la taccia, |
| lo sosterrò di tutto il mondo in faccia. |
| Qualch’error vi sarà, ve lo protesto, |
| tenero cuore onesto |
880 | per voi serbo nel petto; |
| ardo solo per voi di puro affetto. |
| NARDO |
| (Impossibile par ch’ella m’inganni). |
| LESBINA |
| Tenera sono d’anni |
| ma ho cervello che basta e so ben io |
885 | che divider amor non può il cor mio. |
| Voi siete il mio sposino; |
| e se amico destino a voi mi dona, |
| anche un re lascierei colla corona. |
| NARDO |
| S’ella fosse così... |
| LESBINA |
| Così è purtroppo |
890 | ma voi siete pentito |
| d’esser mio marito; |
| qualch’altra donna amate |
| e per questo mi discacciate. |
| NARDO |
| No, ben mio, no carina mia, |
895 | siete la mia sposina; e se colui |
| o s’inganna o m’inganna o fu ingannato... |
| LESBINA |
| Dunque mi amate? |
| NARDO |
| Sì v’amo di core. |
| LESBINA |
| Siete l’idolo mio. |
| NARDO |
| Siete il mio amore. |
|
| SCENA XIV |
|
| LA LENA e detti |
|
| LA LENA |
| Signor zio, signor zio, che cosa fate? |
900 | Lontano discacciate |
| colei che d’ingannarvi ora s’impegna, |
| d’esser vostra sposa non è digna. |
| LESBINA |
| (Qualche imbroglio novello). |
| NARDO |
| Ha forse altrui |
| data la fé di sposa? |
| LA LENA |
| Eh signor no. |
905 | Quel ch’io dico lo so per cosa vera, |
| ella di la padrona è cameriera. |
| LESBINA |
| (Ah maledetta!) |
| NARDO |
| È ver quel ch’ella dice? (A Lesbina) |
| LESBINA |
| Ah misera infelice! |
| Compatite se tanto |
910 | amor mi rese ardita. |
| Finsi il grado, egli è ver, perché v’adoro. |
| Per voi languisco e moro. |
| Confesso il mio fallire |
| ma voglio esser vostra o pur morire. |
| NARDO |
915 | (Poverina!) |
| LA LENA |
| Vi pare |
| che convenga sposare |
| ad un uomo come voi femina tale? |
| NARDO |
| Non ci vedo alcun male. |
| Per me nel vostro sesso |
920 | serva o padrona sia, tutt’è lo stesso. |
| LESBINA |
| Deh per pietà donate |
| perdono all’error mio. |
| NARDO |
| Se mi amate di cor, v’adoro anch’io. |
| Per me sostengo e dico |
925 | e do la mia raggione |
| che sia la condizione un accidente; |
| sposar una servente |
| che cosa importa a me s’è bella o bona; |
| peggio è assai se cattiva è una padrona. |
|
930 | Se non è nata nobile |
| che cosa importa a me? |
| Di donne il miglior mobile |
| la civiltà non è. |
| Il primo è l’onestà, |
935 | secondo è la beltà, |
| il terzo è la creanza, |
| il quarto è l’abbondanza, |
| il quinto è la virtù |
| ma non si usa più; |
|
940 | servetta graziosa |
| sarai la mia sposa |
| sarai la vezzosa |
| padrona di me. |
|
| SCENA XV |
|
|
|
|