Il mondo della luna, libretto, Venezia, Fenzo, 1750

 DON PIETRO
 E bon prode nci faccia e sanità.
165Vanno nconzierto.
 CARLO
                                    Or vedi congiunture!
 VANNELLA
 Ve vedite oje.
 CARDELLA
                            Oje po ve vedite.
 A DUE
 (E cconzolate tutte duje starrite). (Traseno)
 DON PIETRO
 Io corrivo nce so poter di Bacco!
 CARLO
 Che ve ne par?
 DON PIETRO
                               Donné moé tabacco.
170Spassamonce li frate.
 CARLO
                                          Che s’ha a fare?
 Bisogna compatire
 le donne, poverette: spesso stanno
 con gli affari di casa.
 DON PIETRO
                                        Ma noi altri
 nnammorati focosi, si n’avimmo
175le nnammorate pronte,
 per un bondì facciamo tutto a monte.
 CARLO
 Ah! Non son questi sensi
 degni di sua bontà...
 DON PIETRO
                                        Lei dica a Nena...
 CARLO
  Che mai?
 DON PIETRO
                      Lasciate un poco che ci pensi.
 
180   Le dirà:
 che il suo vago cicisbeo
 stava qua,
 caldo caldo infervorato,
 per poterla vagheggiar;
185poi restato
 freddo freddo qual chiafeo;
 infadato andò a malor.
 
    Ma non tema: che fedele
 io saprò qui ritornar;
190passarà l’infadamento,
 perché al fine io non ho fele;
 tenerello, come unguento,
 tutto affetto è questo cor.
 
 SCENA VI
 
 Carlo
 
 CARLO
 È d’un umor costui molto festoso;
195e credo ben, che Nena
 più che paga sarà d’averlo in sposo. (E s’abbìa; po vedenno ch’esce Nina, se ferma)
 
 SCENA VII
 
 Nina da la casa e Carlo
 
 NINA
 Partì quello smorfioso. Esci, sorella... (Parla dinto)
 CARLO
 Nina.
 NINA
              Oh qui siete? Gir vogliam con Nena...
 CARLO
 Oh ben! Vedete il zio, né vi degnate
200fargli una riverenza?
 NINA
 Scusi... la confidenza...
 CARLO
 L’inciviltà vuoi dir.
 NINA
                                      Non vi turbate:
 ne farò due in pena. Ecco. (Fa doje reverenze)
 CARLO
                                                   Che pazza!
 NINA
 (Con queste cerimonie egli ne ammazza).
 CARLO
205Ove gir si volea?
 NINA
                                 Qui presso, in casa
 della nostra comare.
 CARLO
                                        E sole?
 NINA
                                                        In villa
 qui siam; poi son due passi.
 
 SCENA VIII
 
 Nena da la casa e li stisse
 
 NENA
                                                      Eccomi, Nina.
 NINA
 (Eh? Riverenze al zio). (Sotto voce a Nena)
 NENA
 Vi riverisco. (A Carlo)
 CARLO
                           E ben mia signorina,
210ove apprendesti ad esser malcreata?
 NINA
 Io fei la riverenza.
 CARLO
                                    Eh sì. Vannella
 non ti fé l’imbasciata?
 NENA
                                           Sì: che vi era...
 CARLO
 V’era il signor Don Pietro.
 NENA
                                                  Bene.
 CARLO
                                                               E come
 non ti festi in balcon?
 NINA
                                          Stava occupata...
 CARLO
215In rassettarsi per uscir di casa?
 Grande occupazion! Frattanto in colera
 partì quel galantuomo.
 NINA
                                            E perché in colera?
 NENA
 (Piacesse al ciel).
 NINA
                                  Mancherà tempo...
 NENA
                                                                      Appunto.
 CARLO
 Voi, che le cerimonie non capite,
220con questo ve ne uscite. Or tu farai
 quando ei torna le scuse,
 e a doppio complirai.
 NENA
 Come vuol. (Starà fresco).
 NINA
                                                  (Che seccagine!)
 CARLO
 Intanto ritiratevi: di casa
225troppo uscir non conviene or, che si denno
 effettuar le nozze.
 NINA
                                   E si faranno?
 CARLO
 Qual dubio? A me promessa
 Ha il signor Marcaniello
 la sua figlia in isposa; io son in obligo
230far che tu impalmi lui.
 NINA
                                            (Un vecchio rancido).
 CARLO
 Già il sai, Nina.
 NINA
                                Lo so.
 CARLO
                                             E che tu impalmi
 il suo figlio Don Pietro.
 NENA