Il negligente, libretto, Parma, Monti, 1752 (Lodi, Il trascurato)

 GIACINTO
 
 Rispetto ed umiltà.
 
 CINTIA
 
    Caro il mio bambolo
 per carità.
 
 GIACINTO
 
1255   Mi sento movere
 tutto a pietà.
 
 A DUE
 
    Visetto amabile,
 siete adorabile;
 il mio cuor tenero
1260vi adorerà.
 
 SCENA ULTIMA
 
 Tutti
 
 CORO DI DONNE
 
    Pietà, pietà di noi,
 voi siete stati eroi,
 pietà, di noi pietà.
 
 RINALDINO
 Se cedete l’impero,
1265se a noi voi vi arrendete,
 pietà nel nostro cor ritroverete.
 TULIA
 Tutto io cedo e m’arrendo
 e la pietà dal vostro core attendo.
 CORO (Come sopra)
 
    Pietà, pietà di noi,
1270voi siete tanti eroi,
 pietà, di noi pietà.
 
 AURORA
 Graziosino, son vostra.
 GRAZIOSINO
 Ed io vi accetterò.
 Vi terrò, v’amerò, vi sposerò.
 CINTIA
1275E voi, Giacinto mio,
 cosa di me farete?
 GIACINTO
 Quel che di voi farò lo sentirete.
 FERRAMONTE
 Lode al ciel, finalmente s’è veduto
 che Il mondo alla roversa
1280durare non potea
 e che da sé medesime
 in rovina si mandano
 le donne superbette che comandano.
 CORO DI DONNE
 
    Pietà, pietà di noi,
1285voi siete tanti eroi;
 pietà, di noi pietà.
 
 CORO DI UOMINI
 
    Pietà voi troverete
 allorché abbasserete
 la vostra vanità.
 
 TUTTI
 
1290   Le donne che comandano
 è Il mondo alla rovescia
 che mai non durerà.
 
 Fine del dramma
 
 
 
 IL MONDO ALLA ROVERSCIA
 
 
    Dramma giocoso per musica da rappresentarsi all’apertura del nuovo teatro privileggiato dell’imperial città di Mosca nel carnovale dell’anno 1759.
 
    La vaga e nuova architettura della fabrica del teatro, come ancora il dissegno e pittura delle scene, è tutt’opera del signor Angiolo Carboni, cittadino bolognese, architetto, ingegnere e pittore.
 
 
 MUTAZIONI DI SCENA
    Nell’atto primo: cortile spazzioso; camera.
    Nell’atto secondo: camera; deliziosa alla riva del mare con comodo sbarco a piccioli legni; camera.
    Nell’atto terzo: appartamenti; luogo magnifico e delizioso destinato per piacevole trattenimento.
 
 
 PERSONAGGI
 
 TULIA
 (la signora Leonilde Burgioni detta la Mantovanina)
 RINALDINO
 (il signor Giuseppe Manfredini)
 CINTIA
 (la signora Rosa Costa)
 GIACINTO
 (il signor Antonio Amatti)
 AURORA
 (la signora Antonia De Genaro)
 GRAZIOSINO