Semiramide, libretto, Parigi, Quillau, 1755, II

1155chi tristo geme,
 chi piange e freme,
 chi lieto sta.
 
    Dolente è il core
 del traditore;
1160ma l’innocente
 godendo va.
 
 Fine del dramma
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 IL NEGLIGENTE
 
 
    Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro del giardino di corte nella primavera dell’anno 1758.
    A Saint Petersbourg, impressa nella stamperia del nobil corpo dei Cadetti.
 
 
 PERSONAGGI
 
 FILIBERTO benestante, ricco, negligente
 (il signor Ignazio Dol)
 LISAURA sua figlia
 (la signora Maria Camatti detta la Farinella)
 DORINDO amante di Lisaura
 (la signora Giovanna Loccatelli detta la Stella)
 PASQUINO servo di Filiberto
 (il signor Gaspero Barozzi)
 PORPORINA serva di Filiberto
 (la signora Rosa Costa)
 AURELIA orfana in casa di Filiberto
 (la signora Giovanna Vigna)
 CORNELIO amante di Aurelia
 (la signora Caterina Brigonzi)
 
    La musica è del signor Giovanni Placido Rutini fiorentino. Le scene sono del signor Angiolo Carboni di Bologna.
 
 
 ATTO PRIMO
 
 SCENA PRIMA
 
 Camera in casa di Filiberto.
 
 FILIBERTO a sedere e LISAURA
 
 FILIBERTO
 Possibile che un giorno
 non possa star senza pensare a niente?
 Con questo tutto il dì rompermi il capo,
 figlia troppo crudele,
5mi farete morir, voi lo sapete,
 io bramo la mia pace,
 faticare, pensar m’annoia e spiace.
 LISAURA
 Ah caro padre, come mai potete
 goder la vostra pace
10con una lite intorno
 che se noi la perdiamo
 miserabili affatto oggi restiamo.