| LAURA |
| Con questo andar sì pian, voi m’ammazzate. |
| (Oh belli!) |
| GIACINTO |
| (O cari!) |
| CONTE |
| (Io sono |
| nel terribile impegno). Via, madama, |
465 | un tantinin più presto. |
| Eh, via, cara signora, (A Laura) |
| un tantinin più piano. |
| LAURA |
| Più piano di così? Mi vien la morte. |
| LINDORA |
| Vi dico ch’io non posso andar sì forte. |
|
| Aria |
|
| CONTE |
|
470 | Questa forte e quella piano, |
| l’una tira e l’altra mola; |
| non so più cosa mi far. |
| Favoriscano la mano, |
| anderò come potrò. |
|
475 | Forti, forti, saldi, saldi, |
| vada pur ciascuna sola. |
| Io gli sono servitor. |
|
| Che commanda? Eccomi qui. |
| Ch’io la servi? Eccomi pronto. |
480 | Caminiam così, così. |
| Troppo forte? Troppo piano? |
| D’incontrar io spero invano |
| di due donne il strano umor. |
|
| SCENA III |
|
| GIACINTO, LINDORA, LAURETTA |
|
| GIACINTO |
| Ah ah, che bella cosa! |
485 | (Cosa invero piacevole e gustosa!) |
| LAURA |
| Madama, andate pian quanto volete, |
| per non venir in vostra compagnia, |
| vi faccio riverenza e vado via. (Parte) |
| LINDORA |
| Oibò? Correr sì forte |
490 | non convien per certo ad una dama. |
| Affettar noi dobbiam, per separarci |
| dalla gente ordinaria, |
| una delicatezza estraordinaria. (Parte) |
|
| SCENA IV |
|
| GIACINTO solo |
|
| GIACINTO |
| Purtroppo è ver che s’introduce il foco |
495 | d’amor ne’ nostri petti a poco a poco. |
| Queste villeggiature, |
| in cui sì francamente |
| tratta e conversa ognun di vario sesso, |
| queste cagionan spesso |
500 | nella stagion di temperati ardori |
| impegni, servitù, dolcezza, amori. |
|
| Aria |
|
| Tenta invano con folti vapori |
| d’offuscare la terra anche il sole, |
| ei tramanda più ardenti gli ardori |
505 | fra le nubi con vivo splendor. |
|
| SCENA V |
|
| FABRIZIO, poi LINDORA |
|
| FABRIZIO |
| Tutto va ben. Lo so che mi rovino. |
| Ma non importa. Almen anch’io godessi |
| da coteste mie ninfe traditore |
| un qualche segno di pietoso amore! |
| LINDORA |
510 | Signor Fabrizio. (Di lontano) |
| FABRIZIO |
| (Questa, a dir il vero, |
| mi par troppo flematica). |
| LINDORA |
| Non sente? |
| Signor Fabrizio. (Come sopra) |
| FABRIZIO |
| (E pure, se mi volesse, |
|
|
|