|
interroga
|
nomi
|
synopsis
|
|
Indice alfabetico dei nomi di persona e di luogo contenuti nei testimoni
di tutti i titoli presenti nel sito, con collegamento diretto al contesto.
|
Descrive il programma per la collazione automatica
con cui sono prodotti i cataloghi, le collazioni, le concordanze
e i diagrammi presentati nel sito.
|
|
|
i testi verbali
Ricerca di parole nei testimoni di tutti i titoli presenti nel sito,
con possibilità di selezione e collegamento diretto al contesto.
|
||
|
il database
delle partiture
Ricerca nel database delle partiture manoscritte dei dati relativi al tipo di fonte,
agli aspetti materiali, alla provenienza, alla bibliografia ecc.
|
|
testimoni
|
libretti
|
testo verbale
|
|||||
|
partiture
|
testo verbale
|
||||||
|
testo musicale
(in preparazione) |
|||||||
|
scheda
|
|||||||
|
Per i titoli metastasiani collazioni e concordanze
sono estese anche alle redazioni curate dall'autore, qui non pubblicate,
per le quali si rinvia al sito
Pietro Metastasio, Drammi per musica. |
Descrizione della partitura
contenente i dati relativi al tipo di fonte, agli aspetti materiali
del manoscritto, alla provenienza, alla bibliografia ecc., con collegamento
ad immagini di esempio.
|
||||||
|
collazione
|
sinottica
|
|
|||||
|
Esegue il confronto complanare verso per verso fra due testimoni
qualsiasi, dando evidenza alle variazioni mediante
il diverso colore assegnato alle microvarianti, alle omissioni,
alle sostituzioni e agli inserimenti.
Maggiori dettagli
|
|||||||
|
analitica
|
| ||||||
|
Permette di seguire le vicende di un verso o di un'intera scena contemporaneamente
in tutte le fonti, precedenti e successive a quella in esame; i riscontri
possono essere presentati con differente dettaglio e ordinati secondo la cronologia
dei testimoni
oppure la tipologia delle varianti. Maggiori dettagli |
|||||||
|
pezzi chiusi
|
catalogo
|
|
|||||
|
Repertorio dei pezzi chiusi di tutti i testimoni,
ordinati alfabeticamente per incipit. Maggiori dettagli |
|||||||
|
concordanza
|
|
||||||
|
Di un testimone a scelta è presentato l'elenco dei pezzi chiusi
ordinati per scena, segnalando per ciascuno le variazioni
in altri testimoni.
Maggiori dettagli
|
|||||||
|
diagramma
variazioni |
|
||||||
|
Istogramma che rappresenta quantitativamente le variazioni dei
pezzi chiusi di ciascun testimone rispetto alla princeps,
distinguendo tra tagli, sostituzioni e inserimenti.
Maggiori dettagli
|
|||||||
|
scene
|
concordanza
|
|
|||||
|
Di ciascuna scena della princeps sono seguite le vicende nei testimoni successivi,
raggruppati per tipo di variazione (scena omessa, molto variata, poco variata, uguale).
Maggiori dettagli
|
|||||||
|
sinossi
|
|
||||||
|
In una tabella sono rappresentate in confronto sinottico tutte le scene dei testimoni,
a partire dalla princeps, segnalando rimaneggiamenti, sostituzioni,
fusioni, divisioni, spostamenti, omissioni, inserimenti.
Maggiori dettagli
|
|||||||
|
fortuna
|
|
||||||
|
Sulla carta dell'Europa sono indicate le piazze delle rappresentazioni,
con evidenza grafica della diversa frequenza; passando con
il mouse sopra le città si ottengono i dettagli (funzione disponibile
solo per i drammi goldoniani).
|
|||||||
|
coincidenza
in errore |
|||||||
|
Una tabella raccoglie gli errori emendati che occorrono
identici in più testimoni verbali (funzione disponibile
solo per i drammi goldoniani).
|
|||||||
|
immagini
|
|||||||
|
Raccolta di materiale iconografico relativo agli autori,
alle edizioni a stampa, ai teatri, alle rappresentazioni;
disponibile per il dramma
di Goldoni-Galuppi Il filosofo di campagna |
|||||||