|
|
I 2 «Giusti dei! | Prence. | Amico» |
|
|
|
|
I 4 «O care selve, o cara» |
|
|
I 5 «Figlia tutto è compito. I nomi accolti» |
|
|
I 6 «Udisti, o principessa? | Amica addio» |
|
|
I 7 «Dunque Licida ingrato» |
|
|
I 8 «Licida. | Amico. | Eccomi a te. | Compisti» |
|
|
I 9 «Che intesi eterni dei! Quale improvviso» |
|
|
I 10 «Stranier. | Chi mi sorprende? | (Oh stelle!) | (Oh dei» |
|
|
II 1 «Ed ancor della pugna» |
|
|
II 2 «Fortunate novelle. Il re m'invia» |
|
|
II 3 «Ah dimmi, o principessa» |
|
|
II 4 «E trovar non poss'io» |
|
|
II 5 «Insana gioventù! Qualora esposta» |
|
|
|
|
II 7 «come vittima io vengo all'ara avanti» |
|
|
II 8 «(Fra l'amico e l'amante» |
|
|
II 9 «(Oh ricordi crudeli!) | Alfin siam soli» |
|
|
II 10 «tutto Aristea? | Tutto. T'affretta, o prence» |
|
|
II 11 «Che laberinto è questo! Io non l'intendo» |
|
|
II 12 «A me barbaro! Oh numi» |
|
|
II 13 «In angustia più fiera» |
|
|
II 14 «Dove son! Che m'avvenne? Ah dunque il cielo» |
|
|
II 15 «Con questo ferro indegno» |
|
|
III 1 «Lasciami. Invan t'opponi. | Ah torna amico» |
|
|
III 2 «Oh sacrilego! O insano» |
|
|
III 3 «Deh secondate o numi» |
|
|
III 4 «E pure a mio dispetto» |
|
|
III 5 «Fuggi, salvati Aminta; in queste sponde» |
|
|
III 6 «I tuoi strali terror de' mortali» |
|
|
III 7 «Ah vieni illustre esempio» |
|
|
III 8 «Fermati o re. Fermate» |
|
|
III 9 «è degna di pietà. | Dunque volete» |
|
|
III 10 «Ah Licida... | T'accheta» |
|
|
III licenza «Ah no; l'augusto sguardo» |
|
|