| I 1 «Splenda il sol di luce adorno» |
|
|
| I 2 «Micisda! | Sire. | Vanne» |
|
|
| I 3 «Esser dovrei pur lieto» |
|
|
| I 4 «Fra tanti affanni miei» |
|
|
| I 5 «Giusti numi del cielo» |
|
|
| I 6 «(Con Rosmene Metalce» |
|
|
| I 7 «Sventurato Metalce, oh quanto ingrata» |
|
|
| I 8 «Così l'empio mi lascia; ed io schernita» |
|
|
| I 9 «Io dunque soffrirò che un'alma infida» |
|
|
| I 10 «Or vedi, principessa» |
|
|
| I 11 «Come? vile che sei» |
|
|
| II 1 «Non può il cor d'Ericlea» |
|
|
| II 2 «No principe, Rosmene» |
|
|
| II 3 «Metalce, allor ch'io t'apro» |
|
|
| II 4 «Metalce! | Viridate! è quello il core» |
|
|
| II 5 «A me si guidi il prigioniero. E voi» |
|
|
| II 6 «Del real padre al cenno» |
|
|
| II 7 «Amico Viridate, io ti negai» |
|
|
| II 8 «Ecco appunto Rosmene» |
|
|
| II 9 «Che feci mai? che scrissi» |
|
|
| III 1 «Ombre meste, oscuri orrori» |
|
|
| III 2 «Infedele Rosmene! E come? | Al tempio» |
|
|
| III 3 «Sì enorme tradimento» |
|
|
| III 4 «Principe, di Micisda» |
|
|
| III 5 «Adunque, Viridate» |
|
|
| III 6 «Par che per me le stelle» |
|
|
|
|
|
| III 8 «Per il crudel tiranno» |
|
|
| III 9 «Avverso ciel! nemica sorte! stelle» |
|
|
| III 10 «Dove o padre? | Alma rea» |
|
|