| I 1 «No; tutto o Berenice» |  
 
 | 
 | 
| I 2 «Io di Demetrio amante! Ah voi sapete» |  
 
 | 
 | 
| I 3 «Eccola; in odio al cielo» |  
 
 | 
 | 
| I 4 «(Povero prence). | Or perché taci? Or puoi» |  
 
 | 
 | 
| I 5 «E fra tante tempeste» |  
 
 | 
 | 
| I 6 «Tutto alla tua fortuna» |  
 
 | 
 | 
| I 7 «deh serbami, Alessandro. | Ov'è? | Superbi» |  
 
 | 
 | 
| I 8 «fra' tuoi lacci, Alessandro, e ancor nol credo» |  
 
 | 
 | 
| I 9 «Che Alessandro m'ascolti» |  
 
 | 
 | 
| I 10 «Alla reggia o Clearco» |  
 
 | 
 | 
| I 11 «(Da tai disastri almeno» |  
 
 | 
 | 
| I 12 «Or chi dirmi oserà che si ritrovi» |  
 
 | 
 | 
| I 13 «Ch'io fugga! E lasci intanto» |  
 
 | 
 | 
| II 1 «Che prigioniero e vinto» |  
 
 | 
 | 
| II 2 «D'Antigono il pungente» |  
 
 | 
 | 
| II 3 «Misero me, che ottenni! Ah Berenice» |  
 
 | 
 | 
| II 4 «Che ascoltai! Berenice» |  
 
 | 
 | 
| II 5 «Or non v'è chi felice» |  
 
 | 
 | 
| II 6 «amico re son pur finiti; il cielo» |  
 
 | 
 | 
| II 7 «L'arcano io non intendo. | È Berenice» |  
 
 | 
 | 
| II 8 «Ah già che amar chi l'ama» |  
 
 | 
 | 
| II 9 «Dunque nascesti ingrato» |  
 
 | 
 | 
| II 10 «Antigono il tuo fato. Oh fausto evento» |  
 
 | 
 | 
| II 11 «meco signor venir tu dei. | Che fia» |  
 
 | 
 | 
| II 12 «Demetrio ah fuggi almeno» |  
 
 | 
 | 
| III 1 «Non lo speri Alessandro; il patto indegno» |  
 
 | 
 | 
| III 2 «Or che farò? Se affretto» |  
 
 | 
 | 
| III 3 «Dunque l'offerta pace» |  
 
 | 
 | 
| III 4 «Vedermi una vittoria» |  
 
 | 
 | 
| III 5 «dalla tua man la real gemma ottenne» |  
 
 | 
 | 
| III 6 «Demetrio assai facesti» |  
 
 | 
 | 
| III 7 «Berenice che fai! More il tuo bene» |  
 
 | 
 | 
| III 8 «Ma Demetrio dov'è? Perché s'invola» |  
 
 | 
 | 
| III 9 «padre già la pietà. Già più non vive» |  
 
 | 
 | 
| III 10 «Antigono, che fai? Demetrio è in vita» |  
 
 | 
 |