| I 1 «Ah di tue lodi al suono» |
|
|
| I 2 «sempre così tremar per voi! Vel dissi» |
|
|
|
|
|
| I 4 «Che difficile impresa» |
|
|
| I 5 «Arcade il ciel seconda» |
|
|
| I 6 «Già con prospero vento» |
|
|
| I 7 «Ma se ancor nol vedesti, onde lo sai» |
|
|
| I 8 «All'idol mio mancar di fede! Ah prima» |
|
|
| I 9 «Taci; v'è chi t'ascolta. | E tu chi sei» |
|
|
| I 10 «O il desio di trovarlo» |
|
|
| I 11 «Signor, vieni, che fai» |
|
|
| I 12 «Chi può d'Ulisse al pari» |
|
|
| I 13 «No Achille, io non mi fido» |
|
|
| I 14 «(Ah se altre spoglie avessi). | Or che siam soli» |
|
|
| I 15 «Son fuor di me! Quanto son mai vezzose» |
|
|
| II 1 «Tutto, come imponesti» |
|
|
| II 2 «che la Grecia inviò. Se la mia bella» |
|
|
| II 3 «Pirra appunto ti bramo, attendi. Ulisse» |
|
|
| II 4 «Vezzosa Pirra il crederai? Dipende» |
|
|
| II 5 «Non parlarmi Nearco» |
|
|
| II 6 «Oh incredibile, oh strano» |
|
|
| II 7 «Lungi lungi, fuggite fuggite» |
|
|
| II 8 «Ove son? Che ascoltai? Mi sento in fronte» |
|
|
| II 9 «Pirra, Pirra, ove corri? | Anima vile» |
|
|
| II 10 «Eterni dei! Qual fulmine improviso» |
|
|
| II 11 «Achille m'abbandona» |
|
|
| II 12 «Ma chi spiegar potrebbe» |
|
|
| III 1 «Achille, or ti conosco. Oh quanta parte» |
|
|
| III 2 «tardi a venir! | Partiam, signor, t'affretta» |
|
|
| III 3 «Achille ah dove vai? Fermati Achille» |
|
|
| III 4 «Oimè! | Lode agli dei» |
|
|
| III 5 «Nearco io tremo. Ah mi consola. | E come» |
|
|
| III 6 «Di tue cure felici» |
|
|
| III 7 «Né di risposta ancora» |
|
|
| III 8 «Ah vieni Ulisse; i miei felici eventi» |
|
|
| III licenza «E quale a me vi guida» |
|
|