Lo frate 'nnamorato: concordanza dei pezzi chiusi
Lo frate 'nnamorato

Università di Milano

Gennaro Antonio Federico
Giovanni Battista Pergolesi

Lo frate 'nnamorato

Progetto Claudio Toscani

Cura dei testi verbali Francesco Riva

Lo frate 'nnamorato: concordanza dei pezzi chiusi
I 1 «Passa Ninno da cca rrente» (4+4)
VANNELLA
        Passa Ninno da cca rrente,
     e mme fa lo zinnariello.
     Forfantone, malezejuso,
     tu co mmico vuoje pazzeà.
CARDELLA
        Io, pe ddare le martiello,
     no mme voto a ttenì mente.
     Forfantone, malezejuso,
     io te voglio fa caneà.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
I 2 «Pupillette, fiammette d'amore» (4)
DON PIETRO
        Pupillette, fiammette d'amore,
     per voi il core struggendo si va.
     Llarallà, llarallà, llarallera
     llarallerà, lallera, llallà.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
I 3 «No mme vedite ne» (6+5)
        No mme vedite ne,
     ca ggià so ffatta grossa,
     Ca so ccresciuta già?
     Ve parlo chiatto e ttunno,
     e no mme faccio rossa:
     me voglio mmaretà.
        Mo, che lo tiempo nn'è,
     voglio gaudè a sto munno:
     ca, si aggio mo lo bene,
     po passa e cchiù non vene;
     e mme pozza acquietà.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
I 5 «Le dirà» (8+6)
        Le dirà:
     che il suo vago cicisbeo
     stava qua,
     caldo caldo infervorato,
     per poterla vagheggiar;
     poi restato
     freddo freddo qual chiafeo;
     infadato andò a malor.
        Ma non tema: che fedele
     io saprò qui ritornar;
     passarà l'infadamento,
     perché al fine io non ho fele;
     tenerello, come unguento,
     tutto affetto è questo cor.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
I 8 «Avventurose spose» (5+4)
CARLO
        Avventurose spose,
     goderne al fin conviene
     a i cari sposi accanto;
     col mio desiato bene
     contento anch'io sarò.
        E giunse quel momento,
     che, sospirato tanto,
     mi fu di pena e stento;
     io più bramar non so.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
I 9 «Tu non curi i detti miei» (5+5)
NINA
        Tu non curi i detti miei,
     ben lo vedo, e so perché.
     D'altro oggetto amante sei;
     ma, se a te nemico è il fato,
     non ti giova il contrastar.
        Il tuo cuore innamorato
     si consuma, e so per chi.
     Ma, se paga esser non puoi,
     che far vuoi?
     Lascia, o misera, d'amar.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
I 10 «Pasce il mio cor la speme» (9)
        Pasce il mio cor la speme,
     timor l'affanna, e preme;
     e pur non so sperare,
     e pur non so temere,
     fra speme, e fra timor.
       Per farmi più penare,
     per farmi più languire,
     un tal nuovo martire
     inventar seppe Amor.
L, Napoli, De Bejase, 1734 «È strano il mio tormento»
I 11 «Veda ossoria! Mm'aggio da perdere» (5+3)
MARCANIELLO
        Veda ossoria! Mm'aggio da perdere
     pe tte la sciorte d'avè sta fata;
     e io te voglio dà male juorno.
     O songo patre, o songo cuorno...
     (Uh uh lo pede! So gguaje affè!)
        Nnanze a lo tiempo vuoje fa schiattareme
     ne verrutella, capo sbentata?
     Ma no la vince mme guarde a mme.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
I 12 «Morta tu mme vuoje vedere» (4+4)
        Morta tu mme vuoje vedere,
     core ngrato;
     Io, pe ffarete gaudere,
     morarraggio. Ma chi sa?
        Fuorze tu, che mmo ostenato,
     mme faje tanto desprezzare,
     mm'avarraie da deseare.
     Quarche ccosa po sarrà.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
I 13 «Doje vipere arraggiate» (8+4)
        Doje vipere arraggiate
     a mmozzecà mme stanno,
     e ppena a st'arma danno.
     Ma, si de mozzecareme
     po lassa chesta, o chella:
     all'arma poverella
     la pena sento crescere
     a pparte de mancà.
        Vide a cche stato brutto
     so, nnigro me, arreddutto!
     Ah! Nfra li nnamorate
     cchiù affritto non se dà.
L, Napoli, De Bejase, 1734 «Ogne pena cchiù spiatata»
I 17 «Gnora, crediteme» (10+9)
VANNELLA
        Gnora, crediteme,
     ch'accossì è.
     Gnora, accediteme,
     si n'è accossì.
     Nzemprece nzemprece
     nce so ncappata;
     io mo scasata
     ch'aggio da fa?
     Via, gnora mia,
     no nne sia cchiù.
        Io mo... mannaggia...
     Uh pe ll'arraggia
     vorria morire.
     Pe l'abbenire
     quanno ved'uommene
     voglio vedere
     chillo che scria.
     Nce pozza mmattere
     sporchia sciù sciù.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
I 20 «Tu si ggruosso quanto a n'aseno» (14)
        Tu si ggruosso quanto a n'aseno,
     e non miette cchiù gghiudicio..
DON PIETRO
     Infadarsi è uno sproposito.
     Non volendo,
     non sapendo,
     io v'ho fatto mal'ufficio.
MARCANIELLO
     E ttu, sgrata,
     si sbotata...
DON PIETRO
     Colpa mia non fu, non è.
MARCANIELLO
     Tu che ppesta vuoje da me?
DON PIETRO
     Io non colpo, o genitore
     colpa sol la mia beltà.
MARCANIELLO
     Bene mio ca lo dolore
     già mme torna a pezzecà.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
II 1 «Lo trommiento» (5+5)
        Lo trommiento,
     c'ha sto core,
     no lo pozzo dechiarà;
     pe cchiù ppena, e ppe cchiù stiento,
     ll'aggio schitto da soffrì.
        A lo mmanco lo dolore
     farria lieggio co sfocà:
     già lo ssaccio;
     ma che ffaccio,
     si la sciorte vo accossì?
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
II 2 «Vide ciert'uommene» (11+6)
        Vide ciert'uommene
     senza jodiceo,
     che sto sperute,
     stanno alloccute:
     chi pe na smorfia,
     chi pe na scirpia;
     e ppo te lassano
     na lattuchella,
     na pempenella.
     Uh mpise mpise!
     Via mme nce vene l'arraggia affè.
        E dapò diceno,
     pe se scosà:
     chella nce ha ggenio,
     che s'ha da fa?
     Che siano accise:
     che ggenio brutto, sciù leva le!
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
II 5 «Ti scaccio dal mio petto» (3+3)
NINA
        Ti scaccio dal mio petto,
     e d'un più degno oggetto
     amante mi farò,
        Conosco ben chi sei:
     a te gli affetti miei
     io più non serberò.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
II 6 «Gioja mia, mme vuoje lassare» (5+5)
MARCANIELLO
        Gioja mia, mme vuoje lassare
     nigro, affritto, e sconzolato.
     Io scasato ch'aggio fatto?
     Niente, affatto. Dillo ttu
     comme fu, parla pe mme.
        Si de st'arma lo sciatillo,
     si tu si lo speretillo,
     senza te pozz'io campare?
     Signornò. Ma n'è accossì?
     Signorsì ch'accossì è.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
II 7 «Chi disse, ca la femmena» (3+7+6)
        Chi disse, ca la femmena
     sa cchiù dde farfariello,
     disse la veretà.
        Una te fa la nzemprece,
     ed è mmalezeosa.
     N'autra fa la schefosa,
     e bo lo maretiello.
     Chi a cchillo tene ncore,
     e a cchisto fegne ammore;
     e lo sta a rrepassà.
        Nce sta quaccuna po,
     che a nnullo vole bene,
     e cciento nfrisco tene,
     schitto per scorcoglià.
     E ttant'autre mmalizie
     chi maje le ppo contà?
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
II 9 «Tu sei de' pensier miei» (5+4)
NENA
        Tu sei de' pensier miei
     l'abominato oggetto;
     e, s'anche a mio dispetto
     volesse amarti il core,
     dal sen mi strapperò il cor malnato.
        Non chiedermi più amore,
     pietà non sperar mai!
     Già per tuo mal vedrai,
     ch'odio non vi sarà il più ostinato.
L, Napoli, De Bejase, 1734 «Son pur chiari i sensi miei»
II 10 «Che boglio parlare» (7+8)
ASCANIO
        Che boglio parlare,
     che ppozzo maje dire?
     Ca parlo, ca dico,
     non esco da ntrico.
     Sto ttanto mbrogliato,
     che ggià sconfedato,
     mme so de campà.
        Lassateme ire,
     lassateme stà.
     E bi si po fare
     pe mme cchiù la sciorte!
     Io chiammo la morte
     Né bole venì.
     Lassateme stare,
     lassateme ì.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
II 11 «Si stordisce il villanello» (5+6)
DON PIETRO
        Si stordisce il villanello,
     se smarrisce il suo asinello:
     così ancor stava io stordito,
     già smarrito
     l'asinel di mia beltà.
        Tu venisti, e mi beasti,
     l'asinel mi ritrovasti:
     onde io mo pe l'allegrezza,
     pe prejezza,
     già mi metto a saltellà.
     Llara lla lla lla lla lla.
L, Napoli, De Bejase, 1734 «Il fior di questo core»
II 14 «Se 'l foco mio t'infiamma» (4+5+4+10)
        Se 'l foco mio t'infiamma,
     risolvi dal tuo petto
     scacciar ogni altro affetto.
ASCANIO
     Ah! No lo ppozzo fa.
NENA
        Se brugi alla mia fiamma,
     risolvi dal tuo cuore
     bandir ogni altro amore.
ASCANIO
     Ah no, no nce penzà.
NINA E NENA A DUE
     Ma questa è crudeltà.
ASCANIO
        Ch'affanno è cchisto o Dio!
     Ah ca non pozzo cchiù.
NINA E NENA A DUE
     Più barbaro, più rio
     di te giammai non fu.
NINA
        Vedi, ch'io per te moro.
NENA
     Vedi, ch'io son fedele.
ASCANIO
     Si bene mme volite,
     ve preo, che mm'accredite.
NINA
     Porgi al mio mal ristoro.
NENA
     Non esser più crudele.
A DUE
     Risolviti su su!
ASCANIO
     So rresoluto sì,
     ma schitto de morì;
     dateme morte su.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
II 17 «Mi palpita il core» (5+4)
CARLO
        Mi palpita il core,
     non ho più in me calma;
     sospetto e timore
     mi affliggono l'alma.
     O Dio! Che sarà?
        Del ben, per cui vivo,
     vuol rendermi privo
     mia stella rubella?
     Saria crudeltà.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
II 18 «Mon Dieù combien de sciarm» (4)
        Mon Dieù combien de sciarm!
     Sgiè donne des allarm
     O meme Cupidon.
     Tirì tiri nti nton.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
II 19 «Facite chiano» (24)
MARCANIELLO
        Facite chiano.
CARLO E DON PIETRO A DUE
     Si piano piano.
DON PIETRO
     Con diligenza.
CARLO
     Con civiltà.
CARDELLA, VANNELLA A DUE
     Vi che spetale
     se vo nzorà.
MARCANIELLO
     Sì Carlo mio,
     po nce vedimmo,
     e pparlarimmo.
CARLO
     Sì signor mio,
     ne rivedremo,
     e parleremo.
MARCANIELLO
     Chiano mannaggia...
DON PIETRO
     Gente malvaggia,
     piano, o v'ammazzo.
MARCANIELLO
     Va va te lava,
     puorco sciù, sciù.
DON PIETRO
     Il suo strapazzo,
     m'è sempre caro,
     caro mi fu.
CARLO
     Via, via finite,
     non ne sia più.
VANNELLA E CARDELLA A DUE
     O bene mio,
     non rido cchiù.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
III 2 «Ai grande onore» (7+5)
CARLO
        Ai grande onore
     sarò inalzato
     d'imparentarmi
     con voi, signore;
     sarò beato,
     e invidiarmi
     ognun dovrà.
        Non mi credete?
     ah! m'offendete.
     Non so adulare,
     vi sto a narrare
     la verità.
L, Napoli, De Bejase, 1734 «Degno al fin di un tanto onore»
III 3 «Suo caro, e dolce amore» (5+3)
        Suo caro, e dolce amore
     fida serbai nel core,
     e 'l serberò costante;
     né per avversa sorte
     tempre mai cangerò.
        Preda di morte ancora,
     ombra vagante ognora
     intorno a lui sarò.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
III 4 «Va solcando il mar d'amore» (5+3)
        Va solcando il mar d'amore
     or quest'alma innamorata.
     Dolce spira aura seconda,
     l'onda è in calma; e sventurata!
     Pur costretta è a naufragar.
        Ahi! l'esempio di sventura,
     la più strana, la più dura,
     solo in me si può trovar.
L, Napoli, De Bejase, 1734 «A un'alma innamorata»
III 5 «Chi dà pace, chi dà carma» (4)
        Chi dà pace, chi dà carma
     a cchest'arma?
     Sento dire: no nc'è ppace,
     no nc'è ccarma cchiù ppe tte.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
III 7 «Chillo è dde chisto pietto» (3+3)
        Chillo è dde chisto pietto
     la gioja, e lo dellietto:
     chillo sta scritto cca.
        Io no mme curo niente
     de strazie e dde trommiente;
     a cchillo aggio da amà.
L, Napoli, De Bejase, 1734 «Ch'io mm'aggia da scordare»
III 8 «Gnore mio, stongo io legato» (5+3)
ASCANIO
        Gnore mio, stongo io legato
     da catene accossì ccare,
     da catene accossi fforte,
     che la morte
     schitto rompere le ssa.
        Strascenato so ad amare:
     e a la forza, che mme sforza,
     io non pozzo contrastà.
L, Napoli, De Bejase, 1734 «Vorria poterme sciogliere»
III 12 «Nce vedarrimmo gnorsì gnorsì» (4+4)
VANNELLA
        Nce vedarrimmo gnorsì gnorsì.
     Non mme fa filo ss'ammenacciare.
     Co cchi te cride d'avè che ffare?
     Nce vedarrimmo, che d'è? che d'è?
        Ssì zerolille, ssì recciolille
     te le sdellanzo, te le spetaccio.
     Si tu nce ncappe, io non te faccio
     pe ppiezzo e ppiezzo cchiù bene avè
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
III 13 «Perché mme strellate» (8+6)
CARDELLA
        Perché mme strellate?
     Perché ve nfadate
     co mmico accossì?
     Songo io mpertenente,
     chella è la nnozente!
     Va buono gnorsì.
     Avite raggione,
     besogna ngottà.
        Vi addò maje s'è bista
     de chella cchiù ttrista!
     E ddiceno pone...
     Uh uh mme vorria
     ncoscienzia mia
     mo tutta pesà.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
III 14 «Vi, ca nce nguaggio» (6+7+2)
        Vi, ca nce nguaggio,
     ca tu la cunte;
     vi ca na vota
     pe ttute scunte;
     vi ca la rota
     vaie a botà.
        Nne sentarraggio
     pena io porzì;
     ma passarrà.
     E accossì,
     core mio bello,
     sta ncellevriello:
     pe tte nce va.
DON PIETRO
        Do do re mi
     mi fa sol la.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
III 15 «Io ti dissi, e a dirti torno» (24)
        Io ti dissi, e a dirti torno:
     tu sarai la mia amorosa.
VANNELLA
     Non sia mai, mi piglio scorno:
     chesta mo è na brutta cosa.
DON PIETRO
     La sgrignosa più non fare.
VANNELLA
     Mme facite vregognare.
DON PIETRO
     Via madama, presto su.
VANNELLA
     Scusi lei caro monzù.
DON PIETRO
     Ah furbetta, viperetta!
     Tu vuoi farmi un po' arraggià.
VANNELLA
     Forfantello! Zingarello!
     Rossa rossa mi fai fà.
DON PIETRO
     Via facciamo un po' l'amore.
VANNELLA
     E chi sape fa l'ammore?
DON PIETRO
     Mo te mparo. S'io ti miro,
     e tu fammi un zennarello.
VANNELLA
     Accossì?
DON PIETRO
                     O bravo, o bello!
     Tu sospira, s'io sospiro.
VANNELLA
     Accossì?
DON PIETRO
                     Giusto accossì.
     Dico io poi: mi fai morire.
VANNELLA
     Responn'io: mi fai sperire.
DON PIETRO
     Basta, basta, tu si masta,
     e non serve cchiù a mparà.
VANNELLA
     (So mparata da quant'ha).
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale
III 20 «In singolar tenzone» (4+4)
        In singolar tenzone
     difesi mia raggione.
     Io vincitor restai,
     egli mi cadde al piè.
        La vita io gli donai,
     perché quel cano perro
     già guadagnò il mio ferro,
     ed allippar mi fé.
L, Napoli, De Bejase, 1734 assente
III 21 «Su su a le gioje» (3+4)
NINA, NENA, CARLO
        Su su a le gioje,
     nè mai di noje
     si parli più.
TUTTE L'AUTRE
        Su de contiente
     schitto parlammo,
     nè a li trommiente
     penzammo cchiù.
L, Napoli, De Bejase, 1734 uguale