| I 1 «No principessa, amico» |
|
|
| I 2 «Enea d'Asia splendore» |
|
|
| I 3 «Parte così, così mi lascia Enea» |
|
|
| I 4 «Venga Arbace qual vuole» |
|
|
| I 5 «(Vedi mio re...) | (T'accheta» |
|
|
| I 6 «Araspe alla vendetta» |
|
|
| I 7 «Quant'è stolto se crede» |
|
|
| I 8 «Empio! L'orror che porta» |
|
|
| I 9 «Già tel dissi, o Selene» |
|
|
| I 10 «Tutta ho scorsa la regia» |
|
|
| I 11 «Non partirà se pria... | Da lui che brami» |
|
|
| I 12 «Non è più tempo Araspe» |
|
|
| I 13 «Dove corri o signore» |
|
|
| I 14 «Lo so, quel cor feroce» |
|
|
| I 15 «Come? Da' labri tuoi» |
|
|
| I 16 «Ecco il rival né seco» |
|
|
| I 17 «Siam traditi o regina» |
|
|
| I 18 «Enea, salvo già sei» |
|
|
| I 19 «E soffrirò che sia» |
|
|
| II 1 «Signor ove ten vai» |
|
|
| II 2 «Giovino i tradimenti» |
|
|
| II 3 «barbaro i lacci tuoi? Tu non rispondi» |
|
|
| II 4 «Chi fu che all'inumano» |
|
|
| II 5 «Tu dici ch'io non speri» |
|
|
| II 6 «Già so che si nasconde» |
|
|
| II 7 «Come! Ancor non partisti? Adorna ancora» |
|
|
| II 8 «Io sento vacillar la mia costanza» |
|
|
| II 9 «Così strane venture io non intendo» |
|
|
| II 10 «Fra il dovere e l'affetto» |
|
|
| II 11 «Tanto ardir nella regia? Olà fermate» |
|
|
| II 12 «Allor che Araspe a provocar mi venne» |
|
|
| II 13 «Chi udì, chi vide mai» |
|
|
| II 14 «Incerta del mio fato» |
|
|
| II 15 «Didone a che mi chiedi» |
|
|
| II 16 «Senti. | Lascia che parta. | I sdegni suoi» |
|
|
| II 17 «E pure in mezzo all'ire» |
|
|
| III 1 «Compagni invitti a tolerare avvezzi» |
|
|
| III 2 «Dove rivolge dove» |
|
|
| III 3 «Ed io son vinto ed io soffro una vita» |
|
|
| III 4 «Già di Iarba in difesa» |
|
|
| III 5 «Partì da' nostri lidi» |
|
|
| III 6 «se non trafiggo Enea. | (Numi, che sento» |
|
|
| III 7 «Principessa ove corri? | A te ne vengo» |
|
|
| III 8 «Addio Selene. | Ascolta» |
|
|
| III 9 «Sprezzar la fiamma mia» |
|
|
| III 10 «Va crescendo il mio tormento» |
|
|
| III 11 «Alfine Enea... | Partì? | No, ma fra poco» |
|
|
| III 12 «Ah non fidarti. Osmida» |
|
|
| III 13 «Araspe in queste soglie! | A te ne vengo» |
|
|
| III 14 «Osmida. | Arde d'intorno» |
|
|
| III 15 «pensa o Didone. | E pensa» |
|
|
| III 16 «E tu qui resti ancor? Né ti spaventa» |
|
|
| III 17 «I miei casi infelici» |
|
|
| III 18 «Son vinti i tuoi custodi» |
|
|
| III 19 «Fermati. | (O dei). | Dove così smarrita» |
|
|
| III 20 «Cedi a Iarba o Didone» |
|
|
| III 21 «Ah che dissi infelice! A qual eccesso» |
|
|