I 2 «Parla. | Dovrei... Ma no» (4)
| DIDONE |  
|         Parla.  |  
| ENEA |  
|                                            Dovrei... Ma no... |  
|      l'amor... oh dio, la fé... |  
|      Ah che parlar non so. |  
|      Spiegalo tu per me. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
-1 verso | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
uguale | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
I 3 «Dirò che fida sei» (4+4)
|         Dirò che fida sei, |  
|      su la mia fé riposa. |  
|      Sarò per te pietosa, |  
|      (per me crudel sarò). |  
|         Sapranno i labri miei |  
|      scoprirgli il tuo desio. |  
|      (Ma la mia pena, oh dio, |  
|      come nasconderò?) |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
assente | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
uguale | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
I 5 «Son regina e sono amante» (3+3)
|         Son regina e sono amante |  
|      e l'impero io sola voglio |  
|      del mio soglio e del mio cor. |  
|         Darmi legge invan pretende |  
|      chi l'arbitrio a me contende |  
|      della gloria e dell'amor. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
3 versi variati | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
uguale | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
I 6 «Tu mi scorgi al gran disegno» (3+4)
| OSMIDA |  
|         Tu mi scorgi al gran disegno |  
|      e al tuo sdegno, al tuo desio |  
|      l'ardir mio ti scorgerà. |  
|         Così rende il fiumicello, |  
|      mentre lento il prato ingombra, |  
|      alimento all'arboscello |  
|      e per l'ombra umor gli dà. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
I 7 «Tra lo splendor del trono» (4+4)
|         Tra lo splendor del trono |  
|      belle le colpe sono, |  
|      perde l'orror l'inganno, |  
|      tutto si fa virtù. |  
|         Fuggir con frode il danno |  
|      può dubitar se lice |  
|      quell'anima infelice |  
|      che nacque in servitù. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
«Se dalle stelle tu non sei guida» | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
uguale | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
«Se dalle stelle tu non sei guida» | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
uguale | 
 
  | 
I 9 «Quando saprai chi sono» (3+5)
|         Quando saprai chi sono |  
|      sì fiero non sarai |  
|      né parlerai così. |  
|         Brama lasciar le sponde |  
|      quel passaggiero ardente, |  
|      fra l'onde poi si pente, |  
|      se ad onta del nocchiero |  
|      dal lido si partì. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
I 13 «Infelice e sventurato» (3+3)
|         Infelice e sventurato |  
|      potrà farmi ingiusto fato, |  
|      ma infedele io non sarò. |  
|         La mia fede e l'onor mio |  
|      pur fra l'onde dell'oblio |  
|      agli Elisi io porterò. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
+1 verso, 3 versi variati | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
uguale | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
«Non ho pace, non trovo respiro» | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
uguale | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
assente | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
uguale | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
assente | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
I 16 «Tu mi disarmi il fianco» (4+4)
|         Tu mi disarmi il fianco. |  
|      Tu mi vorresti oppresso. |  
|      Ma sono ancor l'istesso, |  
|      ma non son vinto ancor. |  
|         Soffro per or lo scorno. |  
|      Ma forse questo è il giorno |  
|      che domerò quell'alma, |  
|      che punirò quel cor. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
assente | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
uguale | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
assente | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
uguale | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
assente | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
uguale | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
assente | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
I 17 «Non ha ragione ingrato» (3+3+3+3)
|         Non ha ragione ingrato |  
|      un core abbandonato |  
|      da chi giurogli fé? |  
|         Anime innamorate, |  
|      se lo provaste mai |  
|      ditelo voi per me. |  
|         Perfido tu lo sai |  
|      se in premio un tradimento |  
|      io meritai da te. |  
|         E qual sarà tormento, |  
|      anime innamorate, |  
|      se questo mio non è! |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
+6 versi, 4 versi variati | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
uguale | 
 
  | 
I 18 «Se resto sul lido» (4+6)
|         Se resto sul lido, |  
|      se sciolgo le vele |  
|      infido, crudele |  
|      mi sento chiamar. |  
|         E intanto confuso |  
|      nel dubbio funesto, |  
|      non parto, non resto |  
|      ma provo il martire |  
|      che avrei nel partire, |  
|      che avrei nel restar. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
assente | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
uguale | 
 
  | 
II 1 «Lungi dal tuo diletto» (11)
|         Lungi dal tuo diletto |  
|      ti credi andar disciolta, |  
|      miralo un'altra volta, |  
|      e allor mi dirai, |  
|      se tu l'odiasti mai, |  
|      o se l'adori ancor. |  
|      Che in faccia al caro bene |  
|      per fin l'error di pria |  
|      o non si sa qual sia, |  
|      o merito diviene |  
|      anche l'istesso error. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
assente | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
II 2 «Ah non lasciarmi no» (4+4)
|         Ah non lasciarmi no |  
|      bell'idol mio. |  
|      Di chi mi fiderò |  
|      se tu m'inganni. |  
|         Di vita mancherei |  
|      nel dirti addio. |  
|      Che viver non potrei |  
|      fra tanti affanni. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
«Se vuoi ch'io mora» | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
uguale | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
II 3 «Vedi nel mio perdono» (4+4)
|         Vedi nel mio perdono |  
|      perfido traditor |  
|      quel generoso cor |  
|      che tu non hai. |  
|         Vedilo e dimmi poi |  
|      se gli africani eroi |  
|      tanta virtù nel seno |  
|      ebbero mai. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
assente | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
uguale | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
assente | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
uguale | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
assente | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
II 4 «Son qual fiume che gonfio d'umori» (7)
|         Son qual fiume che gonfio d'umori |  
|      quando il gelo si sciolgie in torrenti |  
|      selve e armenti, capanne, e pastori |  
|      porta seco, e ritegno non ha. |  
|      Se si vede fra gli argini stretto |  
|      sdegna il letto, confonde le sponde, |  
|      e superbo fremendo sen va. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
«Fosca nube il sol ricopra» | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
uguale | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
II 6 «Tacerò se tu lo brami» (3+3)
| ARASPE |  
|         Tacerò se tu lo brami |  
|      ma fai torto alla mia fede, |  
|      se mi chiami traditor. |  
|         Porterò lontano il piede |  
|      ma placati i sdegni tuoi |  
|      so che puoi n'avrai rossor. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
1 verso variato | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
uguale | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
1 verso variato | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
uguale | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
1 verso variato | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
assente | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
1 verso variato | 
 
  | 
II 7 «Ah le sue belle lagrime» (4+4)
|         Ah le sue belle lagrime |  
|      in quell'estremo addio. |  
|      Faran, che al partir mio |  
|      io mora di dolor. |  
|         Ma la mia morte barbara, |  
|      tutta la pena mia |  
|      non potrà far ch'io sia |  
|      infido al genitor. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
«Non cede all'austro irato» | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
«Tormento il più crudele» | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
«Non cede all'austro irato» | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
«Tormento il più crudele» | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
«Non cede all'austro irato» | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
«Tormento il più crudele» | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
«Ah non sai, bella Selene» | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
«Tormento il più crudele» | 
 
  | 
II 8 «Veggo la sponda» (4+4)
|         Veggo la sponda, |  
|      sospiro il lido; |  
|      e pur dall'onda |  
|      fuggir non so. |  
|         Se il mio dolore |  
|      scoprir diffido, |  
|      pietoso amore, |  
|      che mai farò? |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
assente | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
uguale | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
assente | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
uguale | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
assente | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
II 11 «Chiamami pur così» (4+4)
| IARBA |  
|         Chiamami pur così. |  
|      Forse pentita un dì |  
|      pietà mi chiederai |  
|      ma non l'avrai da me. |  
|         Quel barbaro che sprezzi |  
|      non placheranno i vezzi; |  
|      né soffrirà l'inganno |  
|      quel barbaro da te. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
assente | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
uguale | 
 
  | 
II 12 «Se il mio cor fra tante pene» (6+5)
|         Se il mio cor fra tante pene |  
|      si consola, e trova pace, |  
|      se quell'ira del mio bene |  
|      mi lusinga, e all'alma piace, |  
|      la cagion voi ben sapete |  
|      voi ch'avete amore in sen. |  
|         Voi sapete, se uno sdegno, |  
|      un sospiro ed un pallore |  
|      è talor verace sdegno, |  
|      che ritorna al primo amore |  
|      il geloso amato ben. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
«Va lusingando amore» | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
assente | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
«Va lusingando amore» | 
 
  | 
III 2 «Vivi superbo e regna» (3+4)
| ENEA |  
|         Vivi superbo e regna. |  
|      Regna per gloria mia, |  
|      vivi per tuo rossor. |  
|         E la tua pena sia |  
|      il rammentar che in dono |  
|      ti diè la vita e il trono |  
|      pietoso il vincitor. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
«La caduta d'un regnante» | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
uguale | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
«Lacaduta d'un regnante» | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
uguale | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
«La caduta d'un regnante» | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
III 7 «Quando l'onda che nasce dal monte» (3+3)
| OSMIDA |  
|         Quando l'onda che nasce dal monte |  
|      al suo fonte ritorni dal prato |  
|      sarò ingrato a sì bella pietà. |  
|         Fia del giorno la notte più chiara, |  
|      se a scordarsi quest'anima impara |  
|      di quel braccio che vita mi dà. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
assente | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
uguale | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
assente | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
uguale | 
 
  | 
III 8 «A trionfar mi chiama» (4+4)
|         A trionfar mi chiama |  
|      un bel desio d'onore |  
|      e già sopra il mio core |  
|      comincio a trionfar. |  
|         Con generosa brama |  
|      tra i rischi e le ruine |  
|      di nuovi allori il crine |  
|      io volo a circondar. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
assente | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
uguale | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
III 9 «Nel duol che prova» (4+4)
|         Nel duol che prova |  
|      l'alma smarrita |  
|      non trova aita, |  
|      speme non ha. |  
|         E pur l'affanno |  
|      che mi tormenta |  
|      anche a un tiranno |  
|      faria pietà. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
assente | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
uguale | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
«Io d'amore, oh dio! mi moro» | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
uguale | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
«Io d'amore, oh dio! mi moro» | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
uguale | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
«Io d'amore, oh dio! mi moro» | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
III 10 «Va crescendo il mio tormento» (3)
| DIDONE |  
|         Va crescendo il mio tormento, |  
|      io lo sento e non l'intendo, |  
|      giusti dei, che mai sarà? |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
III 16 «Già si desta la tempesta» (4+4)
| ARASPE |  
|         Già si desta la tempesta, |  
|      hai nemici i venti e l'onde, |  
|      io ti chiamo su le sponde |  
|      e tu resti in mezzo al mar. |  
|         Ma se vinta alfin tu sei |  
|      dal furor delle procelle, |  
|      non lagnarti delle stelle, |  
|      degli dei non ti lagnar. |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
assente | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
uguale | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
assente | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
uguale | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
assente | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
III 19 «Cadrà fra poco in cenere» (4+3)
|         Cadrà fra poco in cenere |  
|      il tuo nascente impero |  
|      e ignota al passaggiero |  
|      Cartagine sarà. |  
|         Se a te del mio perdono |  
|      meno è la morte acerba, |  
|      non meriti superba |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
+1 verso | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  | 
III 21 «Vado... Ma dove?... Oh dio» (4)
|         Vado... Ma dove?... Oh dio! |  
|      Resto... Ma poi, che fo? |  
|      Dunque morir dovrò |  
|      senza trovar pietà? |  
 
 |  
  | 
| L, Napoli, Ricciardo, 1724 | 
uguale | 
 
| L, Venezia, Rossetti, 1725 | 
 
| L, Venezia, Bettinelli, 1733 | 
 
| L, Madrid, Mojados, 1752 | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, I | 
 
| L, Parigi, Quillau, 1755, II | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, I | 
 
| L, Torino, Stamperia Reale, 1757, II | 
 
| L, Stoccarda, Cotta, 1763
 | 
 
| P ms. A-Wn, 1763
 | 
 
| L, Parigi, Hérissant, 1780 | 
 
  |